giovedì 1 giugno 2023
La Città di Salerno quotidiano di salerno e provincia
Seguici su:
  • facebook
  • twitter
  • Rss
Scarica qui la tua App:
Meteo Salerno
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Cibo
  • Foto
  • Video
  • Prima
  • Edizione digitale
  • Sautè di cozze

    di Antonella Petitti

    Il piatto perfetto per le cene all’aperto

    01 giugno 2023
  • Il chitosano

    di Antonella Petitti

    La nuova frontiera del packaging sostenibile

    31 maggio 2023
  • Le polpette di pane

    di Antonella Petitti

    Il piatto simbolo della cucina di recupero

    30 maggio 2023
  • Suino nero italiano

    di Antonella Petitti

    Nasce un marchio collettivo in sua tutela

    29 maggio 2023
  • Gli spaghetti alla Nerano

    di Antonella Petitti

    Una ricetta leggenda della cucina campana

    26 maggio 2023
  • Cantine Aperte in Campania

    di Antonella Petitti

    Sabato e domenica a caccia di degustazioni

    25 maggio 2023
  • La crema pasticcera

    di Antonella Petitti

    La base per innumerevoli dolci della tradizione

    24 maggio 2023
  • Grano duro italiano in crescita, ma non sufficiente per consumo interno

    di Antonella Petitti

    La produzione dovrebbe attenersi intorno ai 4 milioni di tonnellate

    23 maggio 2023
  • Piselli e cipolline

    di Antonella Petitti

    Il contorno della primavera

    22 maggio 2023
  • Caro spesa? Crollano i consumi di frutta e verdura

    di Antonella Petitti

    Un danno non solo per l’agricoltura, ma anche per la salute

    19 maggio 2023
  • Fave e cicorie, la minestra della cucina povera pugliese

    di Antonella Petitti

    Per questo piatto devono essere ridotte in purè

    18 maggio 2023
  • Carne e latte sintetico in arrivo?

    di Antonella Petitti

    Ecco cosa ne pensano gli addetti ai lavori e gli italiani

    16 maggio 2023
  • Zuccotto alla ricotta

    di Antonella Petitti

    Un dolce antico sempre in voga

    16 maggio 2023
  • Agretti: salutari e di stagione

    Ricchi di vitamine, fibre e sali minerali

    13 maggio 2023
  • Le piante da frutto dimenticate

    Alberi che scompaiono a ritmo serrato

    12 maggio 2023
  • Gli italiani e le spezie

    di Antonella Petitti

    In cucina mai senza, in testa pepe nero, rosmarino e basilico

    11 maggio 2023
  • Crepes agli asparagi

    di Antonella Petitti

    Un piatto unico per un pranzo veloce ma goloso

    10 maggio 2023
  • Muffin per la festa della mamma

    di Antonella Petitti

    Un regalo home made per celebrarla

    08 maggio 2023
  • Obesità infantile in Italia, è ancora allarme

    di Antonella Petitti

    Un problema che riguarda quasi la metà dei bambini

    06 maggio 2023
  • Ricetta Zuppa di Fave: ingredienti e procedimento

    di Antonella Petitti

    Saporita e veloce, può risultare una salutare cena da preparare in meno di mezz’ora

    05 maggio 2023
  • Frullato di fragole

    di Antonella Petitti

    Un frutto prezioso coltivato soprattutto in Basilicata

    04 maggio 2023
  • I 10 piatti di pasta più amati dagli italiani

    di Antonella Petitti

    Quelli conosciuti (e preparati) lungo tutto lo Stivale

    03 maggio 2023
  • Il ragù alla bolognese

    di Antonella Petitti

    Anche i grandi classici si aggiornano, ecco le novità

    29 aprile 2023
  • Prendiamo un caffè? Sì, grazie

    di Antonella Petitti

    In nome della salute e attenti alla biodiversità

    28 aprile 2023
  • Pancake per colazione

    di Antonella Petitti

    Un’abitudine golosa e salutare

    27 aprile 2023
  • I piatti tipici: un pilastro di ogni viaggio

    di Antonella Petitti

    Ogni territorio ha le sue tipicità, quali le più riconosciute in Italia?

    26 aprile 2023
  • Il tortino di alici

    di Antonella Petitti

    Per celebrare il pescato fresco locale

    24 aprile 2023
  • Surgelati? La scienza li promuove

    di Antonella Petitti

    Buoni quanto il fresco

    21 aprile 2023
  • Le malattie dell’apparato digerente e la dieta

    di Antonella Petitti

    Un rapporto strettissimo a cui fare attenzione

    20 aprile 2023
  • Lo sgombro: un pesce primaverile

    di Antonella Petitti

    Anche i pesci hanno una propria stagionalità

    19 aprile 2023
  • Le alghe per la prevenzione dei tumori

    di Antonella Petitti

    Un nuovo studio del Cnr di Napoli lo dimostra

    18 aprile 2023
  • Zuppa di cipolla di Vatolla: ricetta, ingredienti e procedimento

    di Antonella Petitti

    E' un prodotto alimentare identitario e che affonda nella tradizione

    17 aprile 2023
  • Il Made in Italy vola con i prodotti della Dieta Mediterranea

    di Antonella Petitti

    L’analisi, firmata dalla Coldiretti, è basata sugli ultimi dati Istat

    15 aprile 2023
  • L’arancia primaverile di Pagani

    di Antonella Petitti

    Di probabile origine cinese, è stata portata qui dai mercanti portoghesi

    14 aprile 2023
  • Fiori da mangiare: regaliamo agli ospiti colori e profumi

    di Antonella Petitti

    Sono davvero tanti quelli edibili: ecco le ricette

    13 aprile 2023
  • Gli asparagi a sciusciello: ricetta, ingredienti e preparazione

    di Antonella Petitti

    E' un alimento che tiene particolarmente banco tra le campagne e le alture dei Monti Alburni

    11 aprile 2023
  • La pastiera? C’è chi la preferisce rustica

    di Antonella Petitti

    Un dolce classico, dal sapore intenso e pieno, che non manca di prevedere una versione salata

    07 aprile 2023
  • Melannurca: un vero integratore naturale

    di Antonella Petitti

    Piccola, rossa, croccante: questa varietà campana è un concentrato di salute

    06 aprile 2023
  • La pizza chiena con il carciofo bianco

    di Antonella Petitti

    È un preparazione tipica di alcune regioni del centro Sud Italia, tra cui la Campania, la Basilicata e il Lazio

    05 aprile 2023
  • Il Parmigiano Reggiano è italiano

    di Antonella Petitti

    L’ennesimo attacco contro il Made in Italy è stato inferto dalla notizia divulgata dal Financial Times

    04 aprile 2023
  • Tagliolini al tartufo nero di Colliano: ingredienti e procedimento

    di Antonella Petitti

    La valorizzazione di un prodotto che cresce nel sottoterra nell'Alto Sele

    03 aprile 2023
  • Insetti in tavola, ecco l'identikit di chi li consuma

    di Antonella Petitti

    Si tratta di uomini giovani, il maggiore rifiuto in Italia

    03 aprile 2023
  • Spaghetti al pomodoro San Marzano: la ricetta dell'eccellenza europea

    di Antonella Petitti

    Un prodotto DOP perfetto per i sughi, ma attenzione alla cottura

    01 aprile 2023
  • Export agroalimentare e pandemia: numeri confortanti

    Un record storico che fotografa la salubrità del settore e la passione che il sistema Made in Italy

    15 febbraio 2022
  • Oggi si festeggia il Gin, distillato di origini salernitane

     Pochi sanno che, alle origini dell'alcolico c’è la straordinaria attività di sperimentazione della Scuola Medica Salernitana

    13 giugno 2020
  • La dieta dello sportivo

    I consigli della dottoressa Paola Buoninfante

    26 giugno 2019
  • Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate: è il pesce azzurro la sua passione

    Il primo cittadino racconta le eccellenze della sua terra

    03 giugno 2019
  • Menopausa? Niente paura

    Le buone abitudini a tavola che possono alleviarne i sintomi

    30 maggio 2019
  • Il fritto fa davvero male?

    Come farlo in modo corretto e sano

    28 maggio 2019
  • Legumi, i consigli per mangiarli senza disturbi

     Considerati da sempre un alimento popolare: non a caso  hanno ricevuto l’appellativo di “carne dei poveri”

    27 maggio 2019
  • Allergia, il segreto è ridurre le istamine

    Una corretta alimentazione può alleviare i disturbi legati a queste patologie

    23 maggio 2019
  • Il Grespino: spinoso, salutare e buono

    Tra le erbe spontanee maggiormente ricche di minerali e vitamine

    21 maggio 2019
  • I fiori, l'omaggio senza tempo

    Un regalo sempre gradito che, secondo il galateo, non è mai opportuno rifiutare

    20 maggio 2019
  • La liquirizia che cura

    Eccellenza del sud e pianta dalle innumerevoli proprietà benefiche

    17 maggio 2019
  • I cibi amici del sorriso

    Anche il cibo aiuta a mantenera una perfetta dentatura

    15 maggio 2019
  • Kefir: dal Caucaso l’elisir di lunga vita

    Simile allo yogurt, ma con proprietà nutritive migliori

    13 maggio 2019
  • Quanto incide l’alimentazione sulle patologie tumorali?

    Benefici ed effetti negativi degli alimenti che portiamo a tavola

    10 maggio 2019
  • Antonio Gentile, sindaco di Sapri: una "spalla" in cucina

    Il primo cittadino: "amo i sapori della mia terra"

    08 maggio 2019
  • Antonio Marino, sindaco di Aquara: il buon cibo è tutta salute

    Il primo cittadino ci lascia la sua personale interpretazione di un grande classico della cucina

    06 maggio 2019
  • Sono i cibi di stagione a donarci un incarnato di primavera

    I consigli della dottoressa Elisabetta Fulgione

    03 maggio 2019
  • Per gastrite e reflusso non serve mangiare “in bianco”

    Cosa fare per combattere le questi disturbi sempre più diffusi

    02 maggio 2019
  • Sindrome del colon irritabile: curcuma, zenzero e peperoncino sono un toccasana

    Come combattere a tavola la fastidiosa patologia

    30 aprile 2019
  • Mangiar bene… dormire meglio!

    I consigli della dottoressa Paola Buoninfante

    29 aprile 2019
  • Addio ritenzione idrica col finocchio

    La nutrizionista Erica Addabbo ci svela le propietà di questo ortaggio

    26 aprile 2019
  • Glicemia “ballerina”? Risolvi con gli alimenti

    I consigli della dottoressa Paola Buoninfante

    25 aprile 2019
  • La prima digestione avviene in bocca

    L'approfondimento a cura del dottor Enrico Lettera

    24 aprile 2019
  • Disintossicarsi dopo gli eccessi delle feste

    I consigli della dottoressa Buoninfante

    23 aprile 2019
  • I fermenti lattici, alleati del microbiota

    A parlarne è la dottoressa Erica Addabbo, specializzata in Nutrizione

    20 aprile 2019
  • Miele, nettare di Afrodite

    Il dottor Domenico Centofanti ci svela i segreti di questo dolce alimento

    19 aprile 2019
  • Crêpes al Gorgonzola, mascarpone e noci

    Un primo semplice e gustoso

    18 aprile 2019
  • Dieta al ristorante? Si può!

    I consigli dlla dottoressa paola Buoninfante

    18 aprile 2019
  • La pizza, sintesi di gusto e salute

    La dottoressa Nadia Faraone spiega perchè fa bene alla salute

    16 aprile 2019
  • Ciclo mestruale, con la dieta giusta addio disagi

    I consigli della dottoressa Paola Buoninfante

    16 aprile 2019
  • Alimentazione vegana e vegetariana: rischi e benefici

    A parlarcene è la dottoressa Erica Addabbo

    16 aprile 2019

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy

Quotidiani Locali S.r.l. - Sede operativa: Via delle Industrie, 1 – Eboli (SA)

Sede Fiscale: Via Portofino, 1 - Potenza - P.IVA 02038640765

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.