La torta pere e cioccolato è un dessert soffice e goloso, perfetto per le merende autunnali o per chiudere in dolcezza una cena tra amici e parenti. Il connubio tra la dolcezza delle pere e il gusto intenso del cioccolato fondente conquista tutti, grandi e piccini.
Ingredienti per una torta da 26 cm
- 250 g di farina 00
- 250 g di mascarpone
- 50 g di zucchero
- 50 g di uova
- 2 pere
- ½ baccello di vaniglia Bourbon
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- Burro e farina per lo stampo
Preparazione passo passo
1. Montare uova e zucchero
Versate in una ciotola le uova e lo zucchero, poi montatele con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto soffice e spumoso.
2. Aggiungere mascarpone e vaniglia
Incorporate il mascarpone e i semi del mezzo baccello di vaniglia Bourbon, continuando a mescolare delicatamente.
3. Unire farina e lievito
Setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli al composto, lavorando con lo sbattitore fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
4. Incorporare le gocce di cioccolato
Aggiungete infine le gocce di cioccolato fondente e mescolate bene, distribuendole uniformemente.
5. Preparare lo stampo
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 26 cm e trasferite l’impasto al suo interno.
6. Aggiungere le pere
Lavate, sbucciate e tagliate a fettine le pere, poi disponetele sulla superficie della torta prima di infornare.
7. Cottura
Preriscaldate il forno ventilato a 180°C e cuocete la torta per 35 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: deve uscire pulito.
8. Servire
Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e servite la torta pere e cioccolato. Perfetta da gustare a merenda o a fine pasto, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una tazza di tè caldo.
Consigli e varianti
- Per una versione ancora più golosa, potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo prima di servire.
- Sostituite il cioccolato fondente con quello al latte se preferite un gusto più dolce.
- Potete preparare questa torta anche con mele al posto delle pere per un’alternativa altrettanto fragrante.

