SERIE A
Udinese e Genoa trionfano in trasferta contro Spezia e Cagliari
Seconda vittoria di fila per i bianconeri. Partita rocambolesca all'Unipol Domus
SPEZIA-UDINESE 1-0 L'Udinese continua a volare e si prende la seconda vittoria consecutiva, battendo a domicilio lo Spezia per 1-0. Decisivo Samardzic negli ultimi minuti della sfida, con il gol che regala alla squadra di Gotti il 7 punto stagionale. Seconda sconfitta di fila invece per gli uomini di Thiago Motta, fermi ad un solo punto. L'inizio di gara è vivace e al 12' arriva già il primo episodio: un'Ingenuità della difesa locale regala palla a Pussetto che va giù in area a contatto con Zoet in uscita. Guida indica subito il dischetto, ma in realta' il contatto non c'e' e con l'aiuto del Var il penalty all'Udinese viene tolto. Con il passare dei minuti i friulani perdono ritmo e lasciano più iniziative allo Spezia, che al 33' e al 38' sfiorano il vantaggio con Maggiore e Gyasi, il primo impreciso di pochissimo mentre il secondo murato in corner dalla difesa. Prima dell'intervallo tornano a farsi vedere gli ospiti con Pussetto, che piazza un destro dal limite chiamando Zoet all'intervento. Il portiere ligure è protagonista anche al 60', quando Deulofeu si mette in proprio e lascia partire un destro velenoso messo in corner con una gran parata. Dall'altra parte risponde il neo entrato Verde, ma anche Silvestri è attentissimo e con un gran riflesso alza sopra la traversa. Nel finale le emozioni continuano: da una parte Makengo fallisce una ghiotta opportunità, dall'altra è provvidenziale Nuytink a salvare sulla linea un tiro di Verde. Sembra scritto il pareggio, ma all'89' ci pensa il neo entrato Samardzic a regalare all'Udinese un successo preziosissimo firmando in extremis l'1-0 decisivo.
CAGLIARI-GENOA 2-3 Succede un po' di tutto alla Unipol Domus di Cagliari dove la formazione di casa riesce ad andare in vantaggio di ben due reti, grazie ai gol di Joao Pedro su Calcio di rigore e Ceppitelli di testa su angolo di Marin, ma subisce la rimonta del Genoa che chiude con tre gol che valgono altrettanti punti. Ad avere la meglio su Semplici è stato Ballardini che con dei cambi azzeccati e un modulo più offensivo, ha messo alle corde la compagine isolana, costruendo una rimonta clamorosa. Prima Destro, poi la doppietta di Fares, tutti con una zuccata, hanno firmato un sorpasso che a inizio della ripresa sembrava insperato. Meglio gli ospiti che sono riusciti a non disunirsi nonostante il doppio svantaggio mentre il cantiere Cagliari sembra ancora molto indietro rispetto alle aspettative tanto che Semplici dovrà lavorare parecchio per ritrovare il bandolo. Non lo hanno aiutato l'assenza di Godin e Strootman ai quali si è aggiunto all'ultimo minuto anche Pavoletti, messo ko da un problema alla schiena. E con gli uruguaiani affaticati dopo la parentesi con la nazionale, era difficile chiedere di più ad un gruppo che ancora non è certo al meglio. In casa isolana, infatti, Semplici ha chiesto gli straordinari a Grassi e Keita, non ancora al top, ma questo non è bastato, mentre dall'altra parte, dopo una prima frazione di gioco di sofferenza, Ballardini ha piazzato la zampata. L'ingresso di Fares ha scombinato i piani alla formazione di casa che non ha saputo allestire le necessarie contromisure e pian piano e' andata sotto. Prima Destro al 14' su pennellata di Cambiaso, poi Fares, al 24' su angolo di Rovella, prima che lo stesso attaccante firmasse, ancora su servizio nel numero 50 dei Grifoni, il sorpasso con un'altra zuccata. Tre punti al Genoa, meritati, e tanto lavoro da fare per un Cagliari che, alla terza giornata, si ritrova con appena un punto in tasca, con poca personalità e con tante idee confuse. Il tutto, per il Cagliari, con un calendario che non aiuta, parchè la banda Semplici, dopo il ko interno, dovrà alla svelta preparare la trasferta in casa della Lazio; mentre il Genoa, che si gode il successo, potrà pensare allo scontro sotto la Lanterna, contro la Fiorentina.