SALERNITANA

I “pistoleri” mirano al Sassuolo

Dia verso la panchina, favorito il tandem Piatek-Bonazzoli. Sorriso Ribery dalla palestra

Finalmente la normalità. Dopo aver fatto i conti con una rosa quasi dimezzata durante l’intera sosta della serie A, la Salernitana ha finalmente riabbracciato tutti i suoi nazionali. Nella seduta di allenamento svolta ieri mattina sotto l’acquazzone che ha sorpreso il Centro Sportivo Mary Rosy, Davide Nicola e il suo staff hanno riaccolto anche i calciatori arrivati in città solo nel pomeriggio di mercoledì, concentrandosi sull’ostica trasferta in casa del Sassuolo in programma domenica pomeriggio. Da valutare i segni della fatica, come per Bronn e Dia , con quest’ultimo che potrebbe partire dalla panchina per far spazio almeno dall’inizio al tandem Piatek-Bonazzoli . Il senegalese ieri non ha forzato i ritmi e, vista l’abbondanza nel reparto offensivo, potrebbe tirare il fiato e dare il suo apporto a gara in corso lasciando spazio ai due “Pistoleri”. Si valuterà.

Fazio out. Puzzle finalmente ricomposto in tutte le sue caselle, con il vuoto da riempire per colmare il tassello mancante che porta il nome di Federico Fazio. Anche ieri, il difensore argentino è stato costretto a lavorare a parte, a causa del trauma distorsivo alla caviglia sinistra che continua a dar fastidio. I due soli allenamenti che separano la Salernitana alla sfida di Reggio Emilia suggeriscono di alzare bandiera bianca ed evitare guai peggiori.

Lovato c’è. L’assenza pesante del Comandante albiceleste spalanca le porte della titolarità a Matteo Lovato . Il difensore azzurro è finalmente a disposizione di Nicola e corre verso il debutto stagionale dopo aver fatto i conti con il grave infortunio alla caviglia. L’ex Cagliari sarà il braccetto sinistro del pacchetto arretrato completato da Daniliuc nel ruolo di regista difensivo, con Bronn in vantaggio su Gyomber sul centrodestra. Ballottaggio apertissimo, con il tunisino e lo slovacco che si sono alternati nelle prove effettuate ieri mattina, con Radovanovic in seconda fila in caso di mancata titolarità per Lovato.

Rebus mediana. Se sulle fasce non ci sono dubbi, Candreva e Mazzocchi sono inamovibili, in mezzo al campo tutto ruota intorno alla scelta che Nicola farà in cabina di regia. Le fatiche internazionali non sembrano aver sfiancato Lassana Coulibaly , ritornato ad essere il padrone del centrocampo. Il recupero del maliano potrebbe confermare l’assetto con Maggiore in cabina di regia e Vilhena come mezzala sinistra. Spetterebbe al rientrante Bohinen sedere in panchina e aspettare silenziosamente la sua chance: il norvegese ha recuperato dalla lesione al legamento collaterale e freme per riprendersi le chiavi del centrocampo. Nicola però vuole centellinare il suo faro, evitando pericolose ricadute.

Sorriso Ribery. Mentre la squadra era impegnata a provare uomini e schemi verso il Sassuolo, nella palestra del quartier generale di Pontecagnano Faiano ha fatto capolino anche Franck Ribery . Per il francese semplice seduta in palestra, come testimoniato dal selfie pubblicato sui propri canali social. Il problema al ginocchio non dà tregua all’etoile transalpino, con il numero sette fermo ormai da oltre due mesi. La dirigenza granata aspetta di conoscere la volontà dell’ex Fiorentina, ormai ad un bivio: continuare la strada della terapia conservativa o affidarsi all’intervento chirurgico. In entrambi i casi, i tempi di recupero appaiono lunghi, con il club granata però che non forzerà i tempi e rispetterà la decisione del calciatore.

Sold-out. Completamente full il settore ospiti del Mapei Stadium. Il “tutto esaurito” è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri, con 4000 supporters granata pronti a sostenere la Bersagliera anche in Emilia. Dalle 15 invece semaforo verde alla vendita libera per Salernitana- Verona di domenica prossima, dopo la prima giornata riservata ai possessori di fidelity card.

Sabato Romeo