Skip to content

Schiaffo agli affari, scuola calcio gratuita

La Giuseppe Soglia Academy di Castel San Giorgio, guidata da D’Arco e D’Auria, non fa pagare gli 80 baby atleti
Schiaffo agli affari, scuola calcio gratuita

Un progetto firmato da due grandi appassionati di calcio: Francesco D’Arco, 40 anni, programmatore web, e Adriano D’Auria, 48enne sottufficiale dell’esercito. Un’idea ambiziosa per accendere il futuro di ragazzini che inseguono il sogno di diventare campioni, aiutandoli ad esprimersi al meglio non solo in campo ma anche nella vita.

Una scuola calcio con una caratteristica rara: è tutto gratis, per esaltare i valori dello sport. Non sono previsti né costi di iscrizione né rette.

È la scelta, la filosofia dell’Asd Giuseppe Soglia Academy di Castel San Giorgio, nata nel 2021, che di recente ha registrato l’ingresso e il sostegno della famiglia Soglia, in particolare dei fratelli Gerardo e Alessandro, figli di Giuseppe, lo storico presidente della Salernitana, al quale è intitolata la scuola calcio.

Questo contributo, insieme a quello di aziende locali, fornisce le risorse per offrire la pratica sportiva gratuita, con allenatori e preparatori qualificati.

“La nostra Academy – spiega il presidente Francesco D’Arco – è nata per contrastare il business di quelle scuole calcio che perseguono solo interessi economici e speculativi, per lucrare sui bambini e sulla compravendita di giovani promesse, oscurando tutti i valori sociali e sportivi del calcio”.

Sono ottanta i baby calciatori iscritti quest’anno, dagli 8 ai 15 anni, che partecipano ai vari campionati, dai Pulcini agli Allievi. Gli allenamenti si svolgono allo stadio di Nocera Superiore, in attesa della ristrutturazione dell’impianto comunale di Castel San Giorgio.

Già una decina di ragazzini del vivaio sono stati ceduti a società professionistiche come Juve Stabia, Salernitana e Cavese.

“In questi casi ci spetterebbe il premio di preparazione, migliaia di euro in proporzione all’importanza della società – spiega D’Arco – ma nei limiti del possibile noi rinunciamo e diamo l’ok senza incassare il premio.
Crediamo in un calcio che sia esperienza educativa, sociale, comunitaria, che deve insegnare ad ascoltare, a rispettare gli altri e a premiare il talento valorizzando ogni cammino.
Speriamo che anche altre aziende possano sposare il nostro progetto, sostenendo l’Asd Giuseppe Soglia Academy”.

Leggi anche

Cavese travolgente sotto la pioggia: 3-0 al Potenza
Salernitana, l’infermeria si svuota: riecco De Boer
Cavese-Potenza, le probabili formazioni