Skip to content

Salernitana a Latina scortata da 2500 tifosi

di Luca Esposito
Al Francioni in attacco Ferraris e Liguori inamovibili, staffetta per Inglese
Salernitana a Latina scortata da 2500 tifosi

Senza Capomaggio e De Boer, ma con 2500 tifosi al seguito e con i risultati di Catania e Cosenza che dovranno rappresentare una spinta in più per dare il massimo e allungare in classifica su due pericolose dirette concorrenti. La Salernitana è attesa oggi pomeriggio dalla delicata partita di Latina, a cospetto di un avversario che ha parlato pubblicamente di “guerra” e che ha chiamato a raccolta la propria gente perchè non ha nessuna intenzione di recitare il ruolo della vittima sacrificale.

Del resto i nerazzurri (che, nella storia, non hanno mai perso tra le mura amiche contro la Bersagliera) hanno già dimostrato di essere una potenziale “ammazzagrandi” avendo battuto al Francioni l’Atalanta23 e, soprattutto, il Benevento imponendosi per 1-0 grazie alla rete di Ekuban. I granata dovranno sopperire alle pesanti assenze a centrocampo e, salvo sorprese, si opporranno ai laziali con l’oramai rodato 3-4-2-1, con i due trequartisti che dovranno garantire maggiore copertura in fase di non possesso e gli esterni chiamati a dare una mano al terzetto difensivo.

Quale sarà la formazione titolare?

La rifinitura ha permesso a Raffaele di sciogliere gli ultimi dubbi, l’unico punto interrogativo riguarda Cabianca che, finalmente, ha potuto lavorare per l’intera settimana senza alcun tipo di intoppo superando alla grande i test atletici e senza avvertire alcun dolore. Il jolly difensivo, naturalmente, non ha i 90 minuti nelle gambe, ma è la vera tentazione del trainer granata: potrebbe partire dal primo minuto come braccetto di destra, con Golemic intoccabile al centro e Anastasio sul centro-sinistra. Matino, reduce da una discreta prestazione contro la Casertana, sta vivendo giorni difficili a causa della morte della nonna e questo è un fattore da non trascurare: potrebbe partire dalla panchina, al pari di Coppolaro, e dare eventualmente un contributo nella ripresa. Sulle fasce si va verso la riconferma di Ubani e Villa, uomo assist con sei passaggi decisivi: solo Chiricò del Casarano ha fatto meglio con sette.

In mediana scelte obbligate: Tascone dovrà accompagnare la fase offensiva pur avendo caratteristiche completamente diverse da quelle di Capomaggio, a Varone il compito di aiutare la retroguardia in interdizione. Il “puma” torna titolare a distanza di quasi due mesi e avrà un’occasione forse unica per scalare posizioni nelle gerarchie dell’allenatore. Le uniche alternative in mediana sono rappresentate da Knezovic, Di Vico e Iervolino, tre giovani. Quanto basta per ribadire che, a gennaio, servirà almeno un giocatore in un reparto numericamente scarno.

In attacco Ferraris e Liguori sono inamovibili, pur con un Achik che sta incidendo tanto e che sarà l’arma in più in corso d’opera. In avanti sembra possa spuntarla Ferrari, con Inglese recuperato e pronto alla staffetta. Il “loco”, pur meno preciso in area di rigore, garantisce maggiore mobilità e fa salire meglio la squadra, peculiarità che torneranno molto utili stante l’emergenza in mediana.

La risposta del Latina

Per il Latina occhio al tandem Ekuban-Parigi, attaccante che l’anno scorso ha fatto cose eccellenti con la maglia del Rimini e sul quale mister Bruno punta tantissimo. Riccardi è giocatore di spessore a centrocampo, mentre la retroguardia è fisicamente forte pur non particolarmente rapida.

Insomma, c’è tutto per fare il colpaccio, ancor di più perchè la Salernitana godrà della spinta determinante di un popolo che aspettava da mesi di poter andare in trasferta e che onorerà la memoria del compianto Carlo Ricchetti. Un doppio ex che verrà ricordato con un minuto di raccoglimento e il lutto al braccio.

Latina-Salernitana, le probabili formazioni

Latina (3-5-2): Mastrantonio; Marenco, Calabrese, Dutu; Pace, Riccardi, Hergheligiu, Ciko, Ercolani; Parigi, Ekuban. Allenatore Bruno

Salernitana (3-4-2-1): Donnarumma; Cabianca, Golemic, Anastasio; Villa, Varone, Tascone, Ubani; Ferraris, Liguori; Ferrari. Allenatore Raffaele

Arbitro: Fabrizio Ramondino di Palermo

Leggi anche

Latina-Salernitana 0-0, le pagelle dei granata
Salernitana, occasione persa: un pari a Latina per il primato
Latina-Salernitana 0-0, pari a reti bianche per i granata