La Cavese centra la seconda vittoria consecutiva, questa volta tra le mura amiche dello stadio Simonetta Lamberti, superando per 1-0 il quotato Crotone. Una vittoria non solo importante per la classifica, ma anche per la storia: il Crotone, infatti, si conferma vittima del “campo stregato” di Cava de’ Tirreni, non avendo mai vinto nei precedenti otto incontri.
Il successo dei padroni di casa è stato siglato da un’azione fulminea nei primissimi minuti di gioco.
Il gol veloce e l’assalto del crotone
La partita si accende subito al 3′ minuto: al primo affondo della Cavese, Munari si fa trovare pronto in area di rigore e insacca la rete dell’1-0. Il gol, tanto rapido quanto decisivo, indirizza il match.
Nonostante l’immediata reazione del Crotone, che nei minuti successivi prende il controllo del campo, la Cavese si dimostra compatta e non concede spazi. Il Crotone prova a costruire, ma l’unica vera occasione del primo tempo arriva al 41′ con una conclusione di Awua che termina di poco alta. La prima frazione si chiude con il vantaggio meritato dei campani.
La battaglia del secondo tempo e il finale teso
Il secondo tempo si apre con un Crotone più propositivo, anche grazie a un triplo cambio operato da mister Longo (dentro Stronati, Cargnelutti e Vinicius). I calabresi si mettono alla ricerca del gol del pari per evitare la seconda sconfitta consecutiva.
Al 62′, la Cavese rischia il pareggio: su un cross di Sorrentino, l’attaccante Ubaldi (appena entrato al posto di Fusco, reo di aver preso un giallo poco prima) spreca clamorosamente mettendo il pallone a lato.
Man mano che i minuti scorrono, i ritmi si abbassano e il gioco è spezzettato da infortuni, crampi (che colpiscono due giocatori di casa al 79′) e ben sei ammonizioni tra le due squadre (Macchi, Amerighi, Fusco, Evangelisti, Berra, Cargnelutti, Ubaldi).
Boffelli eroe del finale
Nel finale, con il Crotone tutto sbilanciato in avanti in un massimo sforzo offensivo, la Cavese stringe i denti. Dopo un’occasione troppo centrale di Gomez all’86’, il vero brivido arriva in pieno recupero (5 minuti concessi).
Al 90′ + 3′, una clamorosa deviazione aerea di un difensore di casa indirizza la palla verso la propria porta, ma il portiere della Cavese, Boffelli, si produce in un super intervento che salva il risultato. Pochi istanti dopo, l’arbitro fischia la fine: la Cavese batte il Crotone 1-0 e conquista tre punti fondamentali.
Un successo di carattere che dimostra la solidità difensiva della squadra, capace di resistere all’assalto di una delle formazioni più attrezzate del girone.
Cavese-Crotone 1-0, il tabellino
CAVESE: Boffelli V., Luciani A. (dal 38′ st Piana L.), Cionek T., Nunziata F., Amerighi I. (dal 23′ st Evangelisti N.), Munari D. (dal 38′ st Barone M.), Awua T., Macchi M., Orlando F. (dal 23′ st Fornito G.), Sorrentino D., Fusco G. (dal 9′ st Ubaldi L.). A disposizione: Barone M., Bolcano D., D’Incoronato F., Diarrassouba A., Di Paola M., Evangelisti N., Fornito G., Guida A., Iuliano S., Maiolo F., Manzo F., Pelamatti A., Piana L., Suplja E., Ubaldi L.
CROTONE: Merelli D., Leo D. (dal 1′ st Cargnelutti R.), Di Pasquale D., Berra F., Groppelli F. (dal 19′ st Bruno K.), Gallo A. (dal 1′ st Vinicius), Sandri M., Zunno M., Piovanello E. (dal 1′ st Stronati R.), Maggio M., Gomez G.. A disposizione: Bruno K., Calvano S., Cargnelutti R., Cocetta N., Guerra W., Marazzotti F., Pio Martino A., Sala A., Stronati R., Vinicius, Vrenna M.
ARBITRO: Gauzolino di Torino (assistenti Meraviglia-Pignatelli, quarto uomo Vingo, addetto FVS Romaniello).
Reti: al 3′ pt Munari D. (Cavese) .
Ammonizioni: al 43′ pt Macchi M. (Cavese), al 45’+1 pt Amerighi I. (Cavese), al 8′ st Fusco G. (Cavese), al 28′ st Evangelisti N. (Cavese), al 37′ st Cionek T. (Cavese), al 44′ st Ubaldi L. (Cavese) al 29′ st Berra F. (Crotone).

