Lo stadio Arechi di Salerno potrebbe essere tra gli impianti scelti per ospitare alcune gare degli Europei di calcio del 2032. La candidatura è stata al centro di una riunione in Municipio con la presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dei delegati di Uefa, Figc e Arus, oltre che dei rappresentanti della Salernitana.
Le parole del sindaco Vincenzo Napoli
“Ho fatto notare che Salerno è dotata di una metropolitana, abbiamo l’aeroporto Costa d’Amalfi e l’alta velocità – ha dichiarato Napoli – quindi ci sono tutti i presupposti per una mobilità compatibile e soddisfacente”. Il primo cittadino ha annunciato anche la nascita di gruppi di lavoro per seguire l’intero iter della candidatura.
La posizione della Salernitana
Alla riunione hanno preso parte anche il presidente della Salernitana, Maurizio Milan, e l’amministratore delegato Umberto Pagano. “Ci hanno presentato i requisiti sportivi e di accoglienza della città – ha detto Milan – pensiamo che Salerno sia pronta per ospitare questa grande manifestazione. Per il club sarebbe una sfida importante che traccia la strada verso un percorso strutturale di alto livello”.
Lavori allo stadio e richieste di deroga
La società granata ha confermato la volontà di avviare i lavori di abbattimento della Curva Nord, chiedendo la deroga per continuare a giocare all’Arechi senza settore ospiti durante la stagione. Parallelamente, la Salernitana ha inoltrato al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi la richiesta di revoca del divieto di trasferte imposto ai tifosi per quattro mesi, sostenuta anche dall’intervento del deputato Pino Bicchielli.