Skip to content

Salernitana-Sorrento 2-1, vittoria in rimonta per i granata

di Nicola Salati
Inglese e Capomaggio ribaltano il gol del vantaggio ospite. Poi nel finale Donnarumma para un rigore
Salernitana-Sorrento 2-1, vittoria in rimonta per i granata

La Salernitana batte il Sorrento in rimonta per 2-1 nella quarta giornata del campionato di Serie C girone C. Terza vittoria consecutiva (la Salernitana deve recuperare mercoledì la partita contro l’Atalanta) per gli uomini di mister Raffaele che vanno subito in svantaggio e soffrono nel primo tempo ma che poi nella ripresa fanno valere il maggiore tasso tecnico, sospinti anche da un pubblico di categoria sicuramente superiore, e con le reti di Inglese e Capomaggio ribaltano il risultato salendo così a 9 punti in classifica.

Inizia in salita la serata all’Arechi per la Salernitana che al 9′ è già sotto nel punteggio: Piras serve Sabbatani che con un tocco di tacco manda a sedere Quirini e da solo davanti a Donnarumma indovina l’angolo. Fa fatica la squadra di Raffaele e al 23′ rischia di subire anche la seconda segnatura con Cangianello che serve Sabbatani in area, ancora da solo davanti a Donnarumma che però in uscita mette in angolo il tiro dell’attaccante costiero.

Nella ripresa però torna sul terreno di gioco un’altra Salernitana che al 53′ trova il pari con Quirini ma l’arbitro annulla, dopo utilizzo di FVS, per fuorigioco. La Bersagliera però ha preso in mano il match e al 70′ trova il pari con Inglese: Knezovic colpisce una clamorosa traversa da punizione con la complicità di Harrasser, pallone in fallo laterale battuto subito dai granata, rimessa che  arriva in area al centravanti che si gira e infila il portiere ospite. Trascorrono otto minuti e i granata trovano anche il vantaggio con Capomaggio, che di testa su cross di Villa, in tuffo infila il portiere del Sorrento. Partita chiusa? Neanche per sogno perché gli ospiti, testa bassa, si buttano avanti e al 90′ trovano un calcio di rigore per un fallo di mano in area (l’arbitro lo assegna dopo controllo attraverso FVS). Dal dischetto va Santini, ma Donnarumma lo ipnotizza e para il penalty regalando di fatto la vittoria alla Bersagliera.

Salernitana-Sorrento 2-1, il tabellino

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio (1′ st Cabianca); Quirini (36′ st De Boer), Varone (21′ st Knezovic), Capomaggio, Tascone (16′ st Ubani), Villa; Ferraris (16′ st Ferrari), Inglese. In panchina: Brancolini, Achik, Liguori, Matino, Frascatore, Iervolino, Di Vico, Boncori. Allenatore: Raffaele

Sorrento (3-5-2): Harrasser; Di Somma, Fusco, Carillo; Piras (22′ st Riccardi), Cangianiello, Franco (37′ st Matera), Cuccurullo (37′ st Potenza), Crecco; D’Ursi (28′ st Santini), Sabbatani (22′ st Plescia). In panchina: Boccarusso, D’Aniello, Solcia, Shaw, Colombini, Esposito, Vilardi, Tonni, Russo. Allenatore: Conte

Arbitro: Leone di Barletta (Bracaccini/Esposito). IV uomo: Manzo. FVS: Valcaccia

Reti: 9′ pt Sabbatani (SO), 36′ st Inglese (SA), 34′ st Capomaggio (SA)

Note – Spettatori: 12.444, di cui 176 ospiti e 5.289 abbonati. Ammoniti: Tascone, Villa e Capomaggio (SA). Angoli: 2-4. Recupero: 4′ pt, 6′ st

Leggi anche

Cavese beffata dal Giuliano: al “Lamberti” finisce 2-2
Salernitana, l’attaccante Liguori ha svolto differenziato
Cavese, divelte le reti in Curva Sud: la partita si gioca