Skip to content

Anema & Sport, ad Ascea la passione per il Napoli aiuta il sociale

Il programma si è aperto con la mostra dedicata a Maradona. Presentato anche il libro di Gianfranco Coppola
Anema & Sport, ad Ascea la passione per il Napoli aiuta il sociale

Nel Cilento lo sport non è soltanto spettacolo, ma occasione di memoria e solidarietà con la seconda edizione di “Anema & Sport – Summer 2025”, una giornata, che ha intrecciato calcio, cultura e comunità, organizzata dall’Associazione “Insieme per Nikita” presieduta da Corrado Mangiapia, affiliata al CSA in ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni e Napoli Club Velia Azzurra con il presidente Angelo D’Angiolillo. È proprio Mangiapia, un padre che ha trasformato il dolore per la perdita del figlio in impegno civile, a guidare da anni iniziative che uniscono passione sportiva e sostegno sociale, facendo di Ascea un punto di riferimento per chi crede nei valori dello sport come strumento di coesione.

Il programma dell’evento svoltosi al Palazzo De Dominicis Ricci, si è aperto con l’inaugurazione della mostra di cimeli originali del Museo Maradona, curata dalla famiglia Vignati. Oggetti appartenuti al campione argentino, accompagnati dai racconti di chi lo ha conosciuto da vicino: Tommaso Starace storico magazziniere del Napoli, Gianni Aiello autista personale di Diego e lo stesso Massimo Vignati ideatore del museo. Nel corso della giornata spazio agli incontri con alcuni protagonisti della storia azzurra. Tra loro Emanuele Calaiò, attaccante noto come “l’Arciere”, che con le sue reti ha contribuito alla rinascita del Napoli negli anni Duemila e Gennaro Scarlato, difensore e capitano in un’epoca difficile per il Napoli, simbolo di appartenenza e resistenza sportiva. Accanto a loro, il direttore dell’area sportiva di APS Insieme per Nikita, Serafino Ciaravola, per testimoniare ancora una volta il legame tra associazionismo e calcio.

Ampio spazio dedicato anche alla cultura sportiva con la presentazione del libro “Campioni per sempre – Quarto Scudetto” di Gianfranco Coppola, giornalista, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana e volto noto della Rai. Un’opera che rievoca il recente quarto scudetto del Napoli con interviste a campioni del passato come Careca, Alemao, Zola e l’ex allenatore Ottavio Bianchi, accompagnate dalle immagini del fotografo Pietro Mosca e dalle firme di importanti giornalisti italiani. Ospiti dell’evento l’editore Marco Lobasso. La giornata si è conclusa con la cena spettacolo, condotta dal direttore artistico Daniela Fortunato, “Anema & Sport” e la premiazione degli azzurri Calaiò e Scarlato, arricchita dalla performance artistica di Diego Moreno condotta da Natalia Cretella.

Dietro questo cartellone denso di appuntamenti c’è il lavoro costante di Corrado Mangiapia e della sua associazione che nel ricordo del figlio, in ogni edizione rinnova il messaggio che lo sport non è solo competizione, ma memoria condivisa, occasione di crescita per i giovani e ponte tra generazioni. Ad Ascea, il calcio torna così a essere non soltanto racconto di gesta sportive, ma anche linguaggio universale di solidarietà.

Leggi anche

Pari nel derby calabrese, blitz Picerno. Il Cerignola vince in rimonta
Team Altamura-Cavese 2-1, biancoblu beffati nel finale
Poker Battipagliese, vince l’Angri. Pari Pro Sangiorgese-Santa Maria