Skip to content

Catania schiacciasassi, il Benevento cade col Casarano

Tris della Casertana, bene il Giugliano. Sorrento sconfitto in casa
Catania schiacciasassi, il Benevento cade col Casarano

Inizia con i botti la terza giornata del campionato di Serie C girone C. Il Catania conferma di essere una delle candidate alla promozione vincendo per 4-0 contro il Monopoli (gol di Ierardi, Cicerelli, Aloi e Lunetta), ma allo stesso tempo il Benevento, un’altra candidata al salto di categoria, conoscendo il primo stop stagionale cadendo per 1-0 in casa del Casarano: decisivo l’autogol all’80’ di Pierozzi.

La prossima avversaria della Salernitana, il Sorrento, nel pomeriggio è caduto sul neutro di Potenza (dove gioca le sue gare casalinghe) per 2-1 contro il Trapani (i siciliani sul doppio vantaggio con Grandolfo e Canotto restano in dieci uomini per l’espulsione di Giron e D’Ursi dal dischetto accorcia le distanze). Pirotecnica vittoria per 3-2 della Casertana contro il Potenza (3-2): botta e risposta nel primo tempo Proia e Martiello; Bentivegna a inizio ripresa riporta in vantaggio i locali che non hanno neanche il tempo di esultare che D’Auria fa il 2-2; al 58′ è però ancora Proia a essere decisivo con la sua doppietta personale per il definitivo 3-2).

Importante vittoria anche per il Giugliano che di misura (1-0) supera il Foggia: il gol da tre punti è siglato da Borello su rigore all’80’.

Domani (domenica 7 settembre) in campo la Cavese che alle ore 20:30 va a far visita al Team Altamura. Sempre in serata si giocano anche Audace Cerignola-Siracusa e Latina-Picerno. Nel pomeriggio, alle ore 17:30, il derby tra Crotone-Cosenza. La Salernitana giocherà, invece, il prossimo 17 settembre contro l’Atalanta U23.

I risultati degli anticipi della terza giornata di Serie C girone C

La classifica del girone C di Serie C

Leggi anche

Anema & Sport, ad Ascea la passione per il Napoli aiuta il sociale
Pari nel derby calabrese, blitz Picerno. Il Cerignola vince in rimonta
Team Altamura-Cavese 2-1, biancoblu beffati nel finale