Skip to content

Salernitana, scatto per Quirini: il terzino goleador

Il calciatore del Milan Futuro è finito nel mirino del ds Faggiano. Pronta a sbloccarsi la trattativa per Tascone
Salernitana, scatto per Quirini: il terzino goleador

Un prospetto dal sicuro avvenire ma già pronto a essere protagonista in una squadra che punta alla promozione. Rientra in questa categoria Ettore Quirini, di professione terzino destro.

Il classe 2003, lo scorso anno alla Lucchese, ha ripagato la fiducia di mister Gorgone con prestazioni di alto livello. Numeri importanti, tanto da attirare l’attenzione di diversi club, tra cui il Milan Futuro che, dopo una trattativa ben condotta, ha trovato l’accordo con il club toscano per assicurarsi le prestazioni del giovane esterno.

Dalle giovanili viola alla Lucchese

Quirini cresce calcisticamente nel settore giovanile della Fiorentina, dove si mette in mostra:

  • Under 17: 18 presenze e 1 gol.
  • Under 18: altre 18 presenze.
  • Primavera 1: arriva anche l’esordio nella massima categoria giovanile.

Nell’estate del 2021 arriva la svolta: la Lucchese decide di puntare su di lui offrendogli un contratto in prima squadra.

L’ascesa in Serie C

La prima stagione a Lucca non è delle migliori: solo una presenza in Coppa Italia di Serie C. L’anno successivo però cambia tutto: Quirini trova continuità, conquista spazio e segna il suo primo gol tra i professionisti.

Grazie alle sue prestazioni riceve anche un importante riconoscimento: il Premio Maestrelli come giovane rivelazione della Lega Pro.

La consacrazione: 38 presenze e 8 gol

Nell’ultima stagione, quella che lo ha proiettato nell’orbita del Milan Futuro, Quirini con la maglia numero 41 ha collezionato:

  • 38 presenze tra campionato e Coppa;
  • 8 gol;
  • 3 assist.

Numeri che confermano il suo valore e la sua crescita costante, facendone uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano.

Mercato in corso e nuovi innesti per mister Raffaele

Nelle ultime ore, il diesse Faggiano sta sondando diversi profili per completare la rosa a disposizione di mister Raffaele. Ieri la squadra ha ripreso la preparazione al “Mary Rosy” con una seduta di lavoro fisico seguita da esercitazioni tecniche; l’allenamento si ripeterà oggi alle ore 17:30, con possibili innesti a centrocampo e in attacco.

Focus su Tascone

Una trattativa che sembra destinata a protrarsi come una vera e propria telenovela riguarda il centrocampista Tascone, ormai fuori dai radar della squadra pugliese. La situazione si muove in parallelo con le possibili cessioni di Maggiore e Legowsky:

  • Maggiore resta nel mirino dello Spezia, mentre il Bari sembra aver effettuato un sondaggio;
  • Legowsky potrebbe tentare un’avventura in Germania con il Norimberga.

Questi movimenti potrebbero rappresentare il lasciapassare per un calciatore desideroso di tornare a lavorare con mister Raffaele.

La corsa all’ultimo attaccante

In attacco, invece, si combatte per l’ultimo posto disponibile: Raffaele ha sempre dichiarato di volere un reparto composto da cinque bomber, e per ora ne ha quattro.

  • Lasagna resta un’idea concreta che potrebbe concretizzarsi nelle ultime ore di mercato, anche se le sirene della Serie B tentano il 33enne, sotto contratto con il Verona fino al 30 giugno 2026.
  • Non si spengono le piste che portano a Biasci (Catanzaro) e Castelli (Virtus Entella).

Si tratta però di operazioni che saranno finalizzate solo dopo le uscite giuste, nel rispetto della regola della lista.

Curiosità sul pubblico

Intanto, gli abbonamenti della squadra hanno raggiunto quota 3.341, segno di grande entusiasmo da parte dei tifosi.

Leggi anche

Salernitana, Menichini: «A Salerno devi pensare solo al primato»
Salernitana-Siracusa: designata la squadra arbitrale
Salernitana, svelata la nuova maglia away 2025/26