Prende ufficialmente il via il progetto di rinascita sportiva che accompagnerà l’Agropoli fin dalla stagione 2025/2026, nel campionato di Promozione – Girone D. A guidare la squadra sarà mister Carmine Turco, che torna sulla panchina biancoazzurra con rinnovata energia. Allenatore carismatico e con grande esperienza in categorie superiori, Turco è reduce da una esperienza alla guida dell’Heraclea e rappresenta una scelta di cuore e competenza, perfettamente in linea con la visione del club orientato a rilanciare il progetto sportivo della squadra più antica della Campania. Al contempo l’US Agropoli annuncia con orgoglio l’arrivo dell’attaccante Gianmarco Tedesco, classe 1989, autentico lusso per la categoria. Con oltre 330 presenze in Serie D e 72 reti all’attivo, Tedesco ha vestito maglie di club prestigiosi come Rimini, Cavese, Gelbison, Turris e Trapani. Nell’ultima stagione, dopo un avvio con l’Ebolitana, ha trascinato la Battipagliese ai playoff con prestazioni da leader.

Così l’Unione Sportiva Agropoli 1921 prosegue con determinazione la sua campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. I delfini, animati da un progetto ambizioso e da una visione chiara di rilancio sportivo, ufficializzano con entusiasmo una serie di ingaggi per allestire la rosa a disposizione di mister Carmine Turco. Tra i pali arriva Francesco Stasi, portiere classe 2001, proveniente dal Santa Maria La Carità. Cresciuto nel vivaio del Benevento, Stasi ha maturato esperienze importanti con le maglie di Taranto, Fidelis Andria e Palmese. Giovane ma già navigato, sarà una garanzia tra i pali per mister Carmine Turco. In difesa torna Alessandro Itri, classe 1986, un nome che evoca ricordi e passione. Lanciato proprio dall’Agropoli, Itri porta con sé oltre quindici stagioni in Serie D e un recente passato al Salernum. Il suo ritorno è un segnale forte: esperienza e leadership al servizio della squadra.
A centrocampo si aggiungono due pedine di grande valore: Alessandro Caruso, classe 2000, arriva dal Gladiator. Con un curriculum di tutto rispetto in Serie D (Portici, Bitonto, Gelbison, Ponsacco, Rezzato), Caruso è pronto a dare ritmo e visione alla manovra agropolese; Mario Alejo Martinez, argentino dal talento cristallino, proviene dal San Fratello Acquadolcese (Eccellenza siciliana). Tecnica sudamericana e grinta europea: un mix esplosivo per il centrocampo biancazzurro. In attacco, ritorna Giuseppe D’Avella, classe 1997, reduce dalla stagione con la Sanseverinese. Con una lunga militanza in Eccellenza, D’Avella rappresenta una certezza per il reparto offensivo e un volto familiare per la tifoseria. Conferma importante, infine, per Matteo Cusanno, difensore francese che ha conquistato il cuore della città con prestazioni solide e spirito da vero delfino. Dopo le esperienze in Italia con Vasto, Città di Castello, Manfredonia, Formia e Cervinara, Cusanno rinnova il suo impegno con l’Agropoli per dare continuità al progetto. Con questi innesti, l’Unione Sportiva Agropoli 1921 conferma la volontà di costruire una rosa forte, per raggiungere gli obiettivi programmati.