Skip to content

Rocco Fiume è il nuovo allenatore della Battipagliese

Il mister: "Sono qui per vincere"
Rocco Fiume è il nuovo allenatore della Battipagliese

La Battipagliese 1929 ha ufficializzato la nomina di Rocco Fiume come nuovo responsabile della prima squadra per la stagione sportiva 2025-2026. Una scelta che conferma la volontà della società di affidarsi a una guida tecnica esperta e ambiziosa, in vista di un campionato da protagonista.

Un curriculum costruito tra Promozione ed Eccellenza

Classe 1980, nato a Siano l’11 ottobre, Fiume ha maturato una significativa esperienza nei campionati dilettantistici campani. Ha mosso i primi passi da allenatore come vice di Gigi Squillante al Gladiator, all’Ercolanese e proprio alla Battipagliese. Successivamente ha guidato per 5 anni il Solofra – 3 stagioni in Promozione e 2 in Eccellenza – centrando anche una partecipazione ai playoff. Poi il passaggio al Castel San Giorgio, con due ottime stagioni in Eccellenza concluse sempre ai vertici della classifica.

Le parole di mister Fiume: “Qui per vincere”

Entusiasta e determinato, mister Fiume ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da tecnico bianconero:

Se ho scelto di venire a Battipaglia non è per ridurre la mia ambizione ma aumentarla: voglio provare a vincere, così come mi ha chiesto la società. Costruiremo una squadra importante per la categoria, puntando sulla riconferma di molti elementi dell’anno scorso e affiancandoli con giocatori forti. Ci metteremo passione e dedizione!

Obiettivo: un campionato da protagonisti

Con l’arrivo di Rocco Fiume, la Battipagliese punta a dare continuità al progetto tecnico, alzando l’asticella degli obiettivi. La società è al lavoro per allestire una rosa competitiva che possa ben figurare nel prossimo campionato di Eccellenza Campania, con l’ambizione dichiarata di lottare per il vertice.

Leggi anche

Ebolitana, colpo a centrocampo: arriva il giovane Roberto Gasparro
Torneo di tennis degli architetti napoletani 2025, ecco i vincitori
Ebolitana regina del mercato: arrivano Angarelli e Palazzo