MONZA-ATALANTA 0-4 L’Atalanta ha vinto 4-0 sul campo del Monza e ha blindato il suo terzo posto in classifica mentre la sconfitta decreta la matematica retrocessione in Serie B per i brianzoli. Ospiti subito avanti al 12′ con De Ketelaere che raddoppia al 23′. Nella ripresa a segno Retegui al 47′ e Brescianini al 90′.
MONZA (3-5-2): Pizzignacco 5.5; Pedro Pereira 4.5 (1’st Lekovic 5), Caldirola 5.5 (16’pt Brorsson 5.5), Palacios 5; Birindelli 5.5, Castrovilli 5 (1’st Forson 6), Bianco 5.5, Akpa Akpro 6, Kyriakopoulos 5.5 (31’st Ciurria 6); Dany Mota 5, Caprari 5 (26’st Vignato 6). In panchina: Vailati, Mazza, Urbanski, Sensi, D’Ambrosio, Petagna, Martins, Colombo. Allenatore: Nesta 5.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 7; Djimsiti 6.5 (31’st Cuadrado 6), Hien 6.5, Kossounou 6 (1’st Toloi 6); Bellanova 6, De Roon 6.5, Ederson 6.5, Zappacosta 6.5; De Ketelaere 7.5 (19’st Pasalic 6), Retegui 7 (31’st Maldini 6), Lookman 7 (35’st Brescianini sv). In panchina: Rui Patricio, Rossi, Sulemana, Ruggeri, Samardzic. Allenatore: Gasperini 7
ARBITRO: Pairetto di Nichelino 6.
RETI: 12’pt, 23’pt De Ketelaere, 2’st Lookman, 43’st Brescianini
NOTE: Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Spettatori: 10.440. Ammoniti: Palacios, Hien, Cuadrado. Angoli: 3-7
EMPOLI-LAZIO 0-1 La Lazio batte 1-0 in trasferta l’Empoli nel match valido per la 35/a giornata di Serie A e si porta momentaneamente al quarto posto in classifica con 63 punti, a +1 sulla Juventus e +2 sul Bologna. Decisiva la rete di Dia al 1′ di gioco, su cross di Hysaj dopo un ‘buco’ di Viti. Lo stesso Viti al 7′ della ripresa in girata sugli sviluppi di un calcio di punizione pareggia i conti, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. I toscani hanno giocato in inferiorità numerica dal 38′ del primo tempo per l’espulsione per somma di ammonizioni di Colombo. Nel quarto d’ora finale, al 31′ del secondo tempo, anche la Lazio rimane in dieci per l’espulsione di Hysaj, ma il risultato non cambia più. La squadra di D’Aversa resta così penultima ferma a 25 punti in classifica, a meno due dalla zona salvezza.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; Goglichidze 5.5 (1′ st Sambia 6.5), Ismajli 6.5, Viti 6 (45′ st Campaniello sv); Gyasi 6.5, Marianucci 6.5, Fazzini 6, Pezzella 6.5; Solbakken 5 (14′ st Konate 6), Cacace 6; Colombo 5. In panchina: Silvestri, Seghetti, Brancolini, De Sciglio, Tosto, Bacci, Esposito. Allenatore: D’Aversa 6.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas 6; Hysaj 5.5, Gigot 6.5, Romagnoli 6, Pellegrini 6.5 (25′ st Gila 6); Guendouzi 6, Rovella 6 (34′ st Provstgaard sv); Marusic 6 (1′ st Isaksen 6), Dia 6.5 (13′ st Vecino 6), Zaccagni 6.5 (25′ st Pedro 6); Castellanos 6.5. In panchina: Furlanetto, Provedel, Dele-Bashiru, Belahyane, Basic, Ibrahimovic, Noslin, Tchaouna. Allenatore: Baroni 6.
ARBITRO: Colombo di Como 5.
RETI: 1′ pt Dia.
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni. Espulsi Colombo al 38′ e Hysaj al 76′, entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti: Goglichidze, Pellegrini, Pezzella, Vecino, Viti, Provstgaard. Angoli: 2-7. Recupero: 3′ pt, 5′ st.