Skip to content

Ebolitana, al via la festa per il Centenario. Patron De Vita: «Il 6 agosto speriamo di avere la moglie di Dirceu»

di Francesco Faenza
Ieri è stato inaugurato lo store ufficiale alla presenza dell'ex arbitro internazionale Pietro D'Elia
Ebolitana, al via la festa per il Centenario. Patron De Vita: «Il 6 agosto speriamo di avere la moglie di Dirceu»

Inaugurato ieri sera alle 19 lo store dell’Ebolitana calcio 1925 in occasione del centenario della nascita della società sportiva. Ospite d’onore della serata Pietro D’Elia, ex arbitro di serie A, invitato dal sodalizio biancazzurro guidato da Cosimo De Vita. Molte le vecchie glorie calcistiche dell’Ebolitana calcio giunte in via San Bernardino ieri: Cosimo D’Eboli, detto Cocchino, Egidio Pirozzi, Luigi Volpicelli, Michele Fine, Angelo Zottoli, Cosimo Di Tolla, Vito D’Ambrosio (la freccia del Sud). Tra gli allenatori presenti, Salvatore Nastri, Cosimo De Feo e Mario Pietropinto. Al taglio del nastro c’erano padre Massimo Poppiti e don Giuseppe Landi che hanno benedetto lo store. Toccante la presenza di Damiano Gallotta, storico ultras dell’Ebolitana, affetto da Sla. Nello store si vendono maglie, zainetti, sciarpe. All’interno c’è un coordinamento per le prossime iniziative che verranno intraprese fino al sei agosto, giorno del centenario dell’Ebolitana calcio.

Il patron Cosimo De Vita ha un sogno: «Tramite i parenti avellinesi, stiamo cercando di contattare la moglie di Dirceu. Speriamo di averla con noi per il sei agosto o per gli altri eventi in programma per il centenario dell’Ebolitana». Fanno parte del coordinamento: Massimo Cariello, Damiano Coppola, Marco Forlenza, Cono Di Candia, Ramon Taglianetti e Armando Cicalese, tutti storici ultras della curva biancoazzurra. Centenario dell’Ebolitana calcio che si annuncia ricco di iniziative e contenuti, in nome del glorioso sodalizio calcistico.

Ed anche oggi sarà una gioiosa festa in occasione dell’ultima gara del campionato di Eccellenza 2024-2025 al “Dirceu” di Eboli tra l’Ebolitana ed il Sant’Antonio Abate con fischio d’inizio alle 16.30 ed ingresso libero. «Un evento imperdibile per tutti gli appassionati! Vieni a tifare la tua squadra del cuore! Porta amici, famiglia e tanta voglia di gridare Goal! Non mancare… ti aspettiamo sugli spalti! Chi ama il calcio… c’è», l’invito dell’Ebolitana cara a patron Cosimo De Vita.

Leggi anche

Salernitana, Marino suona la carica: «Non è il momento di mollare»
Lotta scudetto, per la Jomi Salerno al via le semifinali
Genea Lanzara ad un passo dalla salvezza