BOLOGNA-LAZIO 5-0 Nella corsa per un piazzamento in Champions League il Bologna lancia un messaggio forte a tutte le rivali. Gli emiliani schiantano 5-0 la Lazio nel match valido per la 29/a giornata di Serie A e scavalcano momentaneamente la Juventus salendo a 53 punti, al quarto posto, infilando la quarta vittoria consecutiva. Odgaard sblocca il risultato sul cross puntuale di Miranda al 16′ del primo tempo, poi in avvio ripresa i biancocelesti, in debito d’ossigeno per le fatiche di coppa del giovedì, incassano due reti in due minuti con un colpo sotto di Orsolini al 3′ e un tiro sul secondo palo di Ndoye al 5′ dopo un malinteso tra Zaccagni e Guendouzi. Zaccagni centra il palo all’11’, unico lampo dei biancocelesti in un pomeriggio da incubo, nel finale i padroni di casa dilagano con la zampata di Castro, bravo ad anticipare Romagnoli sul passaggio di Pobega, e con il sigillo di testa di Fabbian, sul cross dello scatenato Miranda, per il 5-0 finale.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Calabria 6.5, Beukema 7, Lucumi 6.5, Miranda 8; Freuler 6.5 (14′ st Pobega 7), Ferguson 7; Orsolini 8 (28′ st Cambiaghi 6), Odgaard 7 (14′ st Fabbian 7), Ndoye 8 (33′ st Dominguez sv); Castro 7 (33′ st Dallinga sv). In panchina: Ravaglia, Holm, Erlic, Casale, Lykogiannis, De Silvestri, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Pedrola. Allenatore: Italiano 8.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel 6; Lazzari 5, Gila 4, Romagnoli 5, Marusic 4; Guendouzi 5 (33′ st Belahyane sv), Rovella 5.5; Isaksen 6 (1′ st Pedro 5), Vecino 5 (38′ st Ibrahimovic sv), Zaccagni 6 (17′ st Tchaouna 5.5); Dia 5 (17′ st Noslin 5.5). In panchina: Mandas, Furlanetto, Gigot, Patric, Hysaj, Provstgaard, Tavares, Basic, Castellanos. Allenatore: Baroni 4.5.
ARBITRO: Colombo di Como 5.5.
RETI: 16′ pt Odgaard; 3′ st Orsolini, 4′ st Ndoye, 29′ st Castro, 39′ st Fabbian.
NOTE: pomeriggio sereno; terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Freuler, Gila, Vecino, Castro, Romagnoli. Angoli: 7-1 per il Bologna. Recupero: 1′; 3′.
VENEZIA-NAPOLI 0-0 Finisce a reti inviolate il lunch match della 29esima giornata di Serie A tra Venezia e Napoli. Gli uomini di Di Francesco resistono all’assalto degli azzurri e costruiscono diverse occasioni per passare in vantaggio. Il risultato rallenta la corsa del Napoli che raggiunge l’Inter a 61 punti ma non la sorpassa in attesa del big match di stasera che vedrà la squadra di Inzaghi affrontare l’Atalanta a Bergamo. Il Venezia manca l’aggancio all’Empoli in terzultima posizione.
VENEZIA (3-5-2): Radu 7.5; Schingtienne 6.5, Idzes 6.5, Cande 6; Zerbin 6.5, Duncan 6.5 (25′ st Doumbia 6), Nicolussi Caviglia 7, Perez 7 (42′ st Busio sv), Ellertsson 6 (42′ st Haps sv); Fila 6 (26′ st Gytkjaer 5.5), Maric 6 (38′ pt Oristanio 5.5). In panchina: Grandi, Joronen, Marcandalli, Carboni, Zampano, Sagrado, Conde, El Haddad, Bjarkason. Allenatore: Di Francesco 6.5.
NAPOLI (3-5-2): Meret 6.5; Di Lorenzo 5.5, Rrahmani 6.5 (32′ st Jesus 6), Buongiorno 6; Politano 6, Gilmour 5.5 (32′ st Anguissa 5.5), Lobotka 6, McTominay 6.5, Spinazzola 6 (31′ st Oliveira 5.5); Lukaku 5.5 (42′ st Simeone 5.5), Raspadori 6.5 (31′ st Okafor 6). In panchina: Scuffet, Contini, Marin, Mazzocchi, Hasa, Billing, Ngonge. Allenatore: Conte 5.5.
ARBITRO: Mariani di Roma 6.
NOTE: giornata serena, campo in discrete condizioni. Ammoniti: Cande, Nicolussi Caviglia, Oliveira. Angoli: 3-8. Recupero: 2’+2, 6’+1.