NAPOLI-FIORENTINA 2-1 Il Napoli ha superato 2-1 la Fiorentina al Maradona e si è riportato a -1 dall’Inter capolista. Gli azzurri sono andati in gol con Lukaku al 26mo e con Raspadori al 60mo, poi Gudmundsson ha accorciato per i viola al 66mo. La squadra di Conte torna al successo dopo cinque giornate.
NAPOLI (3-5-2): Meret 6; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6, Buongiorno 6; Politano 6.5 (37’st Oliveira sv), Gilmour 6.5, Lobotka 6.5, McTominay 6.5 (41’st Billing sv), Spinazzola 6.5 (46’st Jesus sv); Lukaku 7.5, Raspadori 7 (42’st Simeone sv). In panchina: Scuffet, Contini, Marin, Hasa, Ngonge, Okafor. Allenatore: Conte 6.5.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea 5.5; Comuzzo 5 (29’st Moreno 6), Mari 5, Ranieri 5.5 (14’st Pongracic 5.5); Dodo 5.5, Fagioli 6.5, Cataldi 5.5 (36’st Beltran sv), Ndour 5.5, Parisi 5.5 (13’st Gosens 6); Gudmundsson 7, Kean 6.5. In panchina: Martinelli, Terracciano, Adli, Richardson, Caprini. Allenatore: Palladino 5.5.
ARBITRO: Colombo di Como 6.
RETI: 26’pt Lukaku; 15′ st Raspadori, 21′ Gudmundsson.
NOTE: pomeriggio sereno, campo in discrete condizioni. Ammoniti: Buongiorno, Gudmundsson, Pongracic. Angoli: 4-4. Recupero: 1′; 6′.
VERONA-BOLOGNA 1-2 Il Bologna supera per 2-1 l’Hellas Verona nel lunch match di Serie A e consolida il sesto posto in classifica a 50 punti. Al Bentegodi, felsinei in vantaggio grazie a una rete di Odgaard al 40′. Nella ripresa, il raddoppio di Cambiaghi al 78′ dopo essere subentrato a Orsolini a inizio secondo tempo. Inutile il gol due minuti dopo di Mosquera e il tentativo di rimonta finale del Verona.
VERONA (3-4-2-1): Montipò 6; Dawidowicz 6, Coppola 6, Valentini 4.5; Tchatchoua 6, Niasse 6 (40’st Livramento sv), Duda 6.5, Bradaric 5 (23’st Lazovic 5.5); Suslov 5.5 (31’st Mosquera 6.5), Bernede 5.5 (1’st Tengstedt 5.5); Sarr 5.5 (33’st Kastanos 5.5). In panchina: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Okou, Ajayi, Cisse, Ghilardi. Allenatore: Zanetti 5.5.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Calabria 6, Beukema 6.5, Lucumì 6.5, Miranda 6; Ferguson 5.5, Moro 6.5 (1’st Aebischer 6); Orsolini 5.5 (14’st Cambiaghi 7), Odgaard 7 (23’st Dominguez 6.5), Ndoye 6; Castro 5.5 (40’st Dallinga sv). In panchina: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Erlic, Casale, El Azzouzi, Pobega, Lykogiannis, De Silvestri, Pedrola, Fabbian. Allenatore: Italiano 6.5.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino 5.5. RETI: 40’pt Odgaard; 33’st Cambiaghi, 35’st Mosquera.
NOTE: pomeriggio sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Al 25’st Valentini espulso per doppia ammonizione. Ammoniti: Valentini, Moro, Suslov. Angoli: 3-1 per il Bologna. Recupero: 1′; 5′.