SASSUOLO-BARI 1-1 E’ 1-1 tra Sassuolo e Bari (prossimo avversario della Salernitana): si interrompe a 11 la striscia di vittorie casalinghe dei neroverdi. Al gol di Lasagna a fine primo tempo ha risposto, all’82’, una rasoiata di Volpato. Risultato giusto al Mapei Stadium. Con il 3-2 dello Spezia sul Pisa, il Sassuolo ha adesso nove punti di vantaggio sul secondo posto.
SASSUOLO (4-3-3): Moldovan; Toljan, Romagna (C), Lovato, Doig; Boloca, Ghion (46′ Verdi (88′ Obiang)), Mazzitelli; Berardi (46′ Volpato), Moro (60′ Mulattieri), Laurienté (60′ Pierini). A disposizione: Satalino, Pieragnolo, Paz, Bonifazi, Lipani, Iannoni, Muharemovic. Allenatore: Fabio Grosso
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (88′ Oliveri), Maita (C), Benali, Maggiore (75′ Saco), Dorval (72′ Tripaldelli); Lasagna (88′ Falletti), Bonfanti (72′ Novakovich). A disposizione: Pissardo, Marfella, Bellomo, Maiello, Pereiro, Vicari. Allenatore: Moreno Longo
ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila
RETI: 38′ Lasagna (B), 82′ Volpato (S)
NOTE: Ammoniti: 45′ Benali (B), 55′ Laurienté (S), 76′ Saco (B), 82′ Maita (B), 88′ Tripaldelli (B), 89′ Volpato (S)
SPEZIA-PISA 3-2 Lo Spezia vince lo scontro diretto con il Pisa e si avvicina a soli tre punti in classifica dai toscani secondi. Il match si sblocca al 38′: cross di Lind, deviazione nella propria porta di Wisniewski e nerazzurri in vantaggio. I bianchi si gettano all’attacco e raggiungono il pari allo scadere del tempo con una magistrale punizione dal limite di Salvatore Esposito che si insacca all’incrocio dei pali con Semper vanamente proteso in tuffo. Il secondo tempo inizia con il gol del nuovo vantaggio pisano, Tourè crossa per Meister che batte Chichizola sul primo palo. I bianchi non mollano, D’Angelo inserisce Elia e trovano subito il pari, palla di Salvatore Esposito per Reca che la accomoda di petto verso il centro dell’area, con Pio Esposito che non sbaglia. Il Picco diventa una bolgia e su un altro calcio piazzato lo Spezia trova il vantaggio, ancora Reca stavolta di testa per la conclusione di Wisniewski che si fa perdonare l’autorete. La lotta per il secondo posto è più che mai aperta.
SPEZIA (3-5-2): Chichizola 6.5; Wisniewski 6.5, Hristov 7.5, Bertola 6.5 (12′ st Elia 7); Mateju 6.5, Vignali 6.5 (42′ st Kouda sv), Esposito S. 8 (33′ st Nagy 6.5), Bandinelli 7, Reca 7.5 (42′ st Aurelio sv); Esposito P. 7, Lapadula 6.5 (33′ st Di Serio 6). In panchina: Gori, Ferrer, Falcinelli, Colak, Di Serio, Candelari, Benvenuto, Giorgeschi. Allenatore: D’Angelo 7.5.
PISA (4-3-2-1): Semper 6.5; Canestrelli 6.5, Caracciolo 6 (38′ st Piccinini sv), Bonfanti 6 (23′ st Angori 5.5); Sernicola 6, Abildgaard 6, Marin 6.5 (39′ st Buffon sv), Tourè 6.5 (23′ st Morutar 5.5); Meister 7 (32′ st Arena sv), Tramoni 5.5; Lind 6.5. In panchina: Nicolas, Loria, Hojholt, Solbakken, Rus, Castellini, Calabresi, Morutan. Allenatore: Inzaghi 6.
ARBITRO: Mariani di Aprilia 6.5.
RETI: 38′ pt aut. Wisniewski, 45′ pt Esposito S., 2′ st Meister, 13′ st Esposito P., 20′ st Wisniewski.
NOTE: giornata tiepida, terreno ottimo. Spettatori 10.880. Ammoniti: Meister, Canestrelli, Abilgaard, Lind, Mateju, Reca. Angoli: 2-0. Recupero: 2′; 6′.
CITTADELLA-SUDTIROL 1-5 Il Sudtirol si scatena nella ripresa e espugna il Druso con un netto 5-1 sul Cittadella che lo allontana dalle zone calde della classifica. L’avvio è in mano ai granata che sfiorano subito la marcatura con Vita, ma tutto il primo tempo vola via privo di emozioni. Gara noiosa e scarsa di agonismo. Al 13′ della ripresa, però, la gara si sblocca: uno-due e tre del Sudtirol in maniera repentina. Prima Barreca raccoglie al limite e di sinistro mette all’incrocio dei pali. Poi Merkaj s’invola sulla destra e trova una palombella che lascia di stucco Kastrati. Quindi Casiraghi di testa fa il tre a zero raccogliendo un perfetto traversone di Molina. Tutto in tre minuti di completa dormita del Cittadella. Al limite dell’inverosimile. Tanto più che poco dopo, il neo entrato Giorgini approfitta dell’ennesima incertezza di Kastrati girando in rete di sinistro sotto la traversa. Lo stesso Giorgini arrotonda alla mezzora. E sono cinque in diciassette minuti. E potrebbe essere ancora peggio se Merkaj tutto solo non fallisse un’occasione clamorosa. Ci pensa Desogus al gol della bandiera solo nel recupero. Crollo totale del Cittadella alla quarta sconfitta consecutiva in casa. Adesso rischia anche Dal Canto. Castori festeggia il rilancio della sua squadra.
CITTADELLA (3-5-1-1): Kastrati 5; Matino 5, Pavan 5, Carissoni 6; D’Alessio 6, Casolari 5.5 (15′ st Rabbi 6), Amatucci 6, Palmieri 6, Masciangelo 6 (40′ st Rizza sv); Vita 6 (28′ st Tessiore 6); Okwonkwo 6 (28′ st Desogus 6). In panchina: Cardinali, Maniero, Piccinini, Sanogo, Scarpa, Tronchin, Voltan. Allenatore: Dal Canto 5.
SUDTIROL (3-5-2): Adamonis 6; Belardinelli 6 (27′ st Pyyhtia 6), Pietrangeli 6, Masiello 6 (21′ st Giorgini 6); Molina 6.5, Praszelik 6, Kofler 6, Casiraghi 6.5 (21′ st Tait 6), Barreca 7 (34′ st Davi F. sv); Merkaj 7, Odogwu 6 (27′ st Gori 6). In panchina: Poluzzi, Ceppitelli, Davi S., El Kaouakibi, Mallamo, Martini, Rover. Allenatore: Castori 7.
ARBITRO: Perri di Roma 6.5.
RETI: 13′ st Barreca, 14′ st Merkaj, 15′ st Casiraghi, 26′ st Giorgini, 31′ st Giorgini, 47′ Desogus.
NOTE: pomeriggio fresco, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 3.567, di cui 100 ospiti. Ammoniti: Pavan, Casiraghi, Palmieri. Angoli: 5-2. Recupero: 1′; 2′.