Skip to content

Sapri, il San Valentino abbandona il campo dopo un gol fantasma

Potrebbe ora scattare la sconfitta a tavolino
Sapri, il San Valentino abbandona il campo dopo un gol fantasma

Una serata di fuoco al “Matteo Covone” di Sapri, dove la sfida tra i padroni di casa e il San Valentino è stata interrotta al 77′ a causa dell’abbandono del campo da parte della squadra ospite. Una decisione estrema, presa in segno di protesta contro le decisioni arbitrali, che ha lasciato tutti a bocca aperta. La gara, fino a quel momento equilibrata, è stata segnata da un episodio controverso che ha scatenato le ire del San Valentino e che potrebbe costare caro alla squadra ospite, con una probabile sconfitta a tavolino e ulteriori sanzioni disciplinari.

L’episodio che ha fatto esplodere il caso

La partita era in pieno svolgimento, con i padroni di casa in vantaggio per 1-0 grazie a un gol di Hussein, quando al 77′ è arrivato il momento che ha cambiato tutto. Il San Valentino, già in inferiorità numerica per l’espulsione di Tortora (cacciato per un battibecco con il pubblico), ha ottenuto una punizione dal vertice dell’area. Raffaele si è incaricato della battuta, calciando una parabola quasi perfetta che ha scavalcato il portiere Petruzzi, colpito il palo interno e sembrato entrare in porta.

La difesa di Sapri, però, ha rinviato il pallone, mentre alcuni giocatori del San Valentino, convinti del gol, si sono quasi fermati per festeggiare il pareggio. Nel frattempo, l’azione è proseguita e Guzzi ha approfittato del capovolgimento di fronte per raddoppiare il vantaggio dei padroni di casa. Una doppia beffa che ha fatto esplodere la rabbia degli ospiti, portandoli all’abbandono del campo in segno di protesta contro l’arbitro Iuliano di Nocera Inferiore e i suoi assistenti, D’Amico e Della Mura.

Gol fantasma

Un vero e proprio gol-fantasma, che in assenza di immagini chiare diventa difficile da valutare con certezza. Le opinioni in tribuna si sono divise: c’è chi giura che la palla sia entrata e chi, invece, sostiene che non abbia mai superato completamente la linea. Quel che è certo è che l’episodio ha scatenato un putiferio, con il San Valentino che ha deciso di lasciare il campo tra lo stupore generale.

Le conseguenze

L’abbandono del campo da parte del San Valentino avrà sicuramente ripercussioni pesanti. Oltre alla probabile sconfitta a tavolino, la squadra rischia ulteriori sanzioni disciplinari per le proteste veementi dei propri tesserati nei confronti della terna arbitrale. Una situazione che potrebbe complicare ulteriormente la stagione degli ospiti, già in difficoltà dopo questo episodio.

Intanto, a Sapri si discute ancora di quell’azione controversa, mentre il San Valentino dovrà fare i conti con una scelta che, al di là delle ragioni, ha lasciato il segno. Una partita che resterà negli annali, non per il gioco, ma per il clamore che l’ha accompagnata.

Leggi anche

Salernitana, Marino suona la carica: «Non è il momento di mollare»
Lotta scudetto, per la Jomi Salerno al via le semifinali
Genea Lanzara ad un passo dalla salvezza