SARNESE-ATLETICO URI 4-2 La Sarnese fa la voce grossa battendo per 4-2 contro l’Atletico Uri. Dopo 3 minuti i granata sono già avanti con Lagzir. Per i padroni di casa sale in cattedra Fall che nel giro di 14 minuti mette a segno una tripletta, andando il gol al 21′ al 28′ e al 35′. Nel recupero del primo tempo De Cenco accorcia le distanze su rigore. Nella ripresa arriva anche la rete del 4-2, siglata al 67′. Grazie a questa vittoria la Sarnese sale a 38 punti.
GELBISON-PUTEOLANA 1-0 La Gelbison batte la Puteolana per 1-0 e accorcia a meno 1 il distacco dalla capolista Cassino. Dopo una fase di studio iniziale sono proprio i rossoblu all’8′ ad avere la migliore occasione per sbloccare la gara: Kosovan si inventa una serpentina in area avversaria e viene atterato, per l’arbitro è rigore. Dal dischetto va Prado che tira a mezza altezza alla sinistra di Provitolo che però si prodiga in una strepitosa parata e salva la propria porta. Il gol è nell’aria e arriva al primo dei due minuti di recupero con Prado che sempre in ripartenza si beve la difesa avversaria e fa esplodere i tifosi di casa. Nella ripresa i rossoblu partono forte e al 51′ Prado sfiora il raddoppio ma il suoti potente tiro termina di poco fuori. Al 76′ Puteolana vicino al pari con Dammacco che entra in area e fa partire un rasoterra che però Colella è bravo a bloccare a terra. La Puteolana allora ci prova da fuori così come accade all’83’ con Russo che chiama alla parata Colella con un tiro dal limite dell’area. Napoletani che si rifanno vedere di nuovo avanti all’83’ con Russo che chiama alla parata Colella con un tiro dal limite dell’area. Ma è la Gelbison ad andare più vicina al raddoppio nel primo dei sei minuti Nonostante i sei minuti di recupero con Golfo ma il suo iro si perde sul fondo. Il risultato non cambia e la Gelbison si riporta in scia alla capolista Cassino.
PAGANESE-TRASTEVERE CALCIO 2-1 La Paganese regola il Trastevere e continua a stazionare nella parte alta della classifica. Al “Torre” finisce 2-1. Padroni di casa in vantaggio al 15′ con la rete del solito Faella. Il pareggio dei laziali arriva nel finale di primo tempo ad opera di Crescenzo. All’ultimo respiro gli azzurrostellati la spuntano: nel secondo minuto di recupero dopo il 90′, Ferreira mette in porta il pallone che vale i tre punti. La Paganese rimane stabile in classifica al quinto posto, a 39 punti.
NARDO’-COSTA D’AMALFI 1-0 Ancora un ko per il Costa d’Amalfi, che cade per 0-1 in casa del Nardò. La rete decisiva arriva al 34′ e la segna Lucas. La squadra della divina rimane piantata al penultimo posto a 14 punti in classifica.
SCAFATESE-AKRAGAS 3-1 La Scafatese torna alla vittoria: battuta per 3-1 l’Akragas. Canarini in vantaggio nel finale di primo tempo con Foggia. Nella ripresa i padroni di casa allungano con Neglia che segna al 62′. Al 76′ va in gol Santarpia. Gli ospiti accorciano le distanze all’82’. Grazie a questa vittoria la Scafatese sale a 45 punti, al quarto posto in classifica.
NOCERINA-MANFREDONIA 0-0 Rallenta la Nocerina, che con il Manfredonia non va oltre lo 0-0. Al “San Francesco” va in scena un match avaro di emozioni. I rossoneri, a 48 punti, perdono il primato del girone, adesso occupato dal Casarano, a due lunghezze di distanza.
ANGRI-FIDELIS ANDRIA 0-0 L‘Angri non riesce a stappare un buon pareggio alla corazzata Fidels Andria che nel finale passa al “Novi”. La rete che decide il match arriva nei secondi finali del match. I grigiorossi non riescono a muovere la classifica, rimanendo inchiodati a 15 punti, sempre nella parte pericolosa della classifica.