Skip to content

Il Brescia batte la Carrarese, Reggiana ko con il Sudtirol

Il Bari si impone sul Frosinone per 2-1
Il Brescia batte la Carrarese, Reggiana ko con il Sudtirol

CARRARESE-BRESCIA 1-2 Passa anche il Brescia (prossimo avversario della Salernitana) a Carrara e per gli azzurri è la quarta sconfitta consecutiva. Al 26′ grande occasione per i padroni di casa per sbloccare il risultato: il portiere Lezzerini atterra Shpendi e l’arbitro concede il rigore che però Schiavi fallisce facendosi ipnotizzare dall’estremo difensore del Brescia. Scampato il pericolo le rondinelle passano in vantaggio al 42′ con Bertagnoli. Al sesto di recupero dopo revisione al Var l’arbitro accorda un rigore al Brescia per un fallo ingenuo di Giovane su Nuamah e Borrelli dal dischetto raddoppia. Nella ripresa la Carrarese aumenta i ritmi e alla mezz’ora accorcia le distanze con un’azione da manuale: Cherubini si invola da centrocampo e serve sulla sinistra Cicconi che in diagonale fulmina Lezzerini. Finale rovente, la Carrarese attacca a testa bassa ma la difesa del Brescia regge.

CARRARESE (3-5-2): Fiorillo 6; Illanes 5 (24′ st Bouah 5), Oliana 5, Imperiale 5; Zanon 5 (31′ st Belloni 5), Giovane 4, Schiavi 4 (15′ st Zuelli 5), Melegoni 4 (1′ st Cherubini 7), Cicconi 7; Shpendi 4, Cerri 4 (15′ st Finotto 5). In panchina: Chiorra, Mazzi, Guarino, Belloni, Capezzi, Maressa, Palmieri. Allenatore: Calabro 5.
BRESCIA (4-3-2-1): Lezzerini 8; Dickmann 7, Adorni 7, Calvani 7 (18′ st Papetti 6), Corrado 6; Bertagnoli 7, Verreth 6, Besaggio 6 (40′ st Jallow sv); Nuamah 5 (1′ st Bianchi 6), Olzer 6 (18′ st Juric 6); Borrelli 6 (24′ st Moncini 5). In panchina: Avella, Andrenacci, Bjarnason, Maucci, D’Andrea, Muca. Allenatore: Maran 7.
ARBITRO: Scatena di Avezzano 5.
RETI: 41′ pt Bertagnoli, 51′ pt Borrelli (rig), 30′ st Cicconi.
NOTE: pomeriggio freddo. Spettatori: 3.495. Ammoniti: Calvani, Nuamah, Cherubini, Cicconi, Verreth. Angoli: 5-3. Recupero: 6′; 5′.


SUDTIROL-REGGIANA 2-0 Secondo successo consecutivo per il Südtirol, che al Druso doma la Reggiana con una rete per tempo. La prima azione pericolosa è dei padroni di casa, al 7′, con il tiro dal limite di Giorgini che Bardi devia in angolo. La partita la sblocca Pyythiä a ridosso del quarto d’ora con un colpo di testa, su assist di Davi, che indirizza la sfera nell’angolo basso del secondo palo. Al 5′ della ripresa il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Pyythiä, la palla spiove nell’area emiliana dove stacca imperioso Pietrangeli che di testa batte il portiere Bardi.

SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis 6.5; Giorgini 7, Pietrangeli 7.5, Veseli 6 (40′ st Kofler sv); Molina 7 (40′ st Mallamo sv), Pyythiä 7.5 (21′ st El Kaouakibi 6), Praszelik 6, Casiraghi 6 (30′ st Martini sv), Davi 6; Merkaj 6 (30′ st Rover sv), Odogwu 6. In panchina: Poluzzi, Lamanna, F. Davi, Ceppitelli, Arrigoni, Belardinelli, Gori. Allenatore: Castori 6.5.
REGGIANA (4-3-3): Bardi 5.5; Sampirisi 6 (33′ st Fiammozzi sv), Meroni 6, Lucchesi 6, Libutti 6 (21′ st Maggio 6); Sersanti 6, Reinhart 6, Ignacchiti 6; Kumi 6 (10′ st Vido 5.5), Gondo 5.5 (33′ st Pettinari sv), Portanova 5 (33′ st Girma sv). In panchina: Sposito, Sosa, Stulac, Cigarini, Fontanarosa, Urso, Kabashi. Allenatore: Viali 5.5.
ARBITRO: Crezzini di Siena 6.
RETI: 14′ pt Pyythiä, 5′ st Pietrangeli.
NOTE: pomeriggio soleggiato, temperatura nella media stagionale e terreno in buone condizioni. Spettatori: 3.760, di cui 624 ospiti. Ammoniti: Maggio, Vido, Ignacchiti, Martini. Angoli: 8-6. Recupero: 1′; 4′.


BARI-FROSINONE 2-1 Il Bari batte 2-1 il Frosinone penultimo in classifica nel match valido per la 24/a giornata di Serie B e sale al sesto posto, in zona playoff, con 33 punti. Favilli su rigore sblocca il risultato nel recupero del primo tempo, nella ripresa Bonfanti raddoppia al 28′. A tempo scaduto, al 49′, Kvernadze firma il 2-1, ma i ciociari non riescono ad evitare la sconfitta, la terza nelle ultime quattro partite.

BARI (3-4-2-1): Radunovic 6; Pucino sv (16′ pt Vicari 6), Mantovani 7, Obaretin 6; Favasuli 6, Maita 6, Benali 6 (30′ st Maiello sv), Dorval 7; Bellomo 6 (14′ st Saco 5.5), Falletti 6 (14′ st Bonfanti 6.5); Favilli 7 (30′ st Pereiro sv). In panchina: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Manzari, Simic. Allenatore: Longo 6.5.
FROSINONE (3-5-2): Cerofolini 6; Bettella 5 (1′ st Cichella 6), Monterisi 6, Bracaglia 5.5; Oyono J. 5, Koutsoupias 5.5 (17′ st Tsadjout 6), Darboe 5.5 (40’st Pecorino sv), Begic 5.5 (1′ st Kvernadze 7), Oyono A. 5.5; Ambrosino 5.5 (30′ st Barcella sv), Partipilo 5. In panchina: Frattali, Sorrentino, Hegelund, Ghedjemis, Vural, Szyminski, Vanzelli. Allenatore: Greco 5.5.
ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria 5.
RETI: 49′ pt Favilli (rig), 28′ st Bonfanti, 50′ st Kvernadze.
NOTE: pomeriggio piovoso, terreno in precarie condizioni. Spettatori: 12.105, di cui 69 ospiti. Ammoniti: Partipilo, Benali, Bettella, Ambrosino, Oyono J., Maita. Angoli: 3-6. Recupero: 6′; 5′.

Leggi anche

Mercato Salernitana, ecco un assist dagli “amici”
Il calciatore Pavard si è sposato con la modella Pnishi a Cava de’ Tirreni
Salernitana: Milan nuovo presidente del Cda, Pagano amministratore delegato