Skip to content

Il Catanzaro batte il Brescia, la Regiana mette ko il Palermo

Pareggio ricco di gol tra Cremonese-Modena
Il Catanzaro batte il Brescia, la Regiana mette ko il Palermo

BRESCIA-CATANZARO 2-3 Portieri protagonisti in negativo al Rigamonti, ma l’eroe è Bonini. Le papere di Lezzerini e Pigliacelli hanno acceso BresciaCatanzaro e alla fine a trionfare sono i calabresi per 3-2. Padroni di casa in vantaggio al 4′. Azione in verticale di Borrelli per Nuamah il cui mancino deviato piega le mani a Pigliacelli gonfiando la rete. Pareggio immediato degli ospiti con un infortunio di Lezzerini su colpo di testa di Iemmello. Nella ripresa il capitano dei giallorossi fallisce un calcio di rigore mandando la sfera sulla traversa. Catanzaro in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Bonini al 68′. Nel finale clamoroso errore di Pigliacelli a spianare la strada al pareggio di Bianchi (87′). Al 95′, però, ancora di testa e ancora su calcio piazzato, Bonini regala i tre punti ai giallorossi.

BRESCIA (4-3-2-1): Lezzerini 5; Dickmann 6, Adorni 6, Papetti 5, Calvani 6 (36′ st Bjarnason sv); Bisoli 6, Bertagnoli 6.5, Besaggio 5.5 (1′ st Juric 5); Nuamah 7, Olzer 5 (1′ st Jallow 4); Borrelli 6 (31′ st Bianchi 7). In panchina: Avella, Andrenacci, Paghera, Maucci, Corrado, Galazzi, Muca. Allenatore: Bisoli 6.
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli 5; Brighenti 6, Antonini 6.5, Bonini 7.5; Cassandro 6, Pontisso 5.5, Petriccione 6, Coulibaly 5.5 (9′ st Buso 6), Quagliata 6; Iemmello 6.5 (46′ st Pagano sv), Biasci 5.5 (25′ st Pittarello sv). In panchina: Gelmi, Borrelli, Ilie, Brignola, La Mantia, Ceresoli, Maiolo. Allenatore: Caserta 6.5.
ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno 7.
RETI: 4′ pt Nuamah, 12′ pt Iemmello, 23′ st Bonini, 42′ st Bianchi, 50′ st Bonini.
NOTE: pomeriggio fresco. Spettatori: 4.000. Al 5′ del st Iemmello fallisce un calcio di rigore. Ammoniti: Coulibaly, Pigliacelli. Angoli: 6-3. Recupero: 1′; 5′.


REGGIANA-PALERMO 2-1 Vittoria fondamentale per la Reggiana che supera 2-1 un avversario prestigioso come il Palermo, conquistando tre punti che proiettano i granata a quota 28 in classifica. Il match si sblocca al 14′ con un colpo di testa di Lucchesi su corner di Kabashi. Poco dopo ecco – al 25′ – il pari siciliano con un gol simile: sempre di testa, con Ceccaroni che gira di testa su servizio di Ranocchia. Nel secondo tempo si comincia, in casa Reggiana, col piede giusto: grande lancio di Vergara, buco difensivo palermitano e gran gol di sinistro di Sersanti. Poi il Palermo spinge, anche se in modo disordinato, e va vicino al pari al 75′ con un colpo di testa di Le Douaron salvato sulla linea da Libutti, in modo miracoloso. Sersanti sfiora la doppietta, e Ranocchia con una punizione non va lontano dal palo. Non succede più nulla e la Reggiana, dopo due turni torna a vincere. Il Palermo che si deve leccare le ferite: non c’è tempo, però, perché venerdì nell’anticipo al Barbera arriverà il Pisa.

REGGIANA (4-3-2-1): Bardi 6; Sampirisi 6, Meroni 6, Lucchesi 6.5, Libutti 7; Reinhart 5.5, Kabashi 6.5 (28′ st Marras 6), Sersanti 7; Vergara 6.5 (43′ st Sosa sv), Portanova 6.5 (36′ st Kumi 5.5); Gondo 5.5 (28′ st Vido 6). In panchina: Sposito, Stulac, Cigarini, Fiamozzi, Pettinari, Fontanarosa, Maggio, Nahounou. Allenatore: Viali 7.
PALERMO (3-5-2): Sirigu 5.5; Baniya 5, Nikolaou 5.5, Ceccaroni 6.5; Pierozzi 5.5 (32′ st Diakite sv), Vasic 5.5 (16′ st Segre 6), Gomes 5.5 (16′ st Verre 6), Ranocchia 6.5 (43′ st Saric), Lund 6; Le Duaron 5 (32′ st Henry sv), Brunori 5. In panchina: Desplanches, Cutrona, Di Francesco, Nedelcearu, Appuah, Buttaro, Blin. Allenatore: Dionisi 5.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido 6.
RETI: 14′ pt Lucchesi, 25′ pt Ceccaroni, 3′ st Sersanti.
NOTE: pomeriggio freddo, terreno in buone condizioni. Spettatori: 10.240, di cui 1.976 ospiti. Ammoniti: Brunori, Baniya, Kabashi, Marras, Verre, Vergara, Diakite, Nikolaou. Angoli: 1-1. Recupero: 2′; 5′.


CREMONESE-MODENA 2-2 Finisce 2-2 come all’andata tra Cremonese e Modena con i grigiorossi che recuperano lo svantaggio a pochi minuti dalla fine. Un punto che allunga la striscia positiva della formazione di Stroppa, anche se piace poco ai fini della classifica. Di Pardo e Palumbo ribaltano il vantaggio di Vandeputte, poi De Luca rimette in parità le due squadre al termine di una gara ricca di colpi di scena. Al 17′ vantaggio della Cremonese confezionato dagli uomini del momento: Vazquez con un pallonetto smarca Vandeputte in area che controlla e con la suola spinge alle spalle di Gagno la sfera. Una decina di minuti più tardi pareggia il Modena: palla in area peer Defrel, Ravanelli lo ostacola ma non allontana la palla sull’uscita di Fulignati, Di Pardo raccoglie la respinta e segna a porta vuota. Al 41′ vantaggio del Modena: lancio lungo per Palumbo, duello spalla a spalla con Ceccherini che tocca la palla e cade, Palumbo gli finisce sopra e per Perenzoni è rigore. Palumbo trasforma e porta avanti i canarini. Nella ripresa, ad un quarto d’ora dalla fine, Stroppa ridisegna la difesa e la Cremonese inizia un assalto che si concretizza a pochi minuti dalla fine. Il nuovo acquisto Azzi mette un pallone in mezzo per il colpo di testa di De Luca che inganna Gagno.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati 6; Antov 6 (31′ st De Luca 6.5), Ravanelli 5.5, Ceccherini 5.5 (40′ pt Folino 5.5); Barbieri 6, Pickel 6, Majer 6.5 (31′ st Azzi 6.5), Vandeputte 7, Zanimacchia 5.5 (14′ st Johnsen 6); Vazquez 6.5, Bonazzoli 6 (14′ st Nasti 6). In panchina: Drago, Saro, Buonaiuto, Milanese. Allenatore: Stroppa 6.
MODENA (3-4-2-1): Gagno 6; Caldara 6, Zaro 6, Dellavalle 6; Di Pardo 6.5 (35′ st Beyuku sv), Gerli 6.5, Santoro 6 (41′ st Magnino sv), Cotali 6 (16′ st Idrissi 6); Palumbo 7, Caso 6.5 (16′ st Bozhanaj 6); Defrel 6 (16′ st Mendes 6). In panchina: Bagheria, Battistella, Duca, Gliozzi, Oliva, Botteghin, Abiuso. Allenatore: Mandelli 6.
ARBITRO: Perenzoni di Rovereto 6.
RETI: 17′ pt Vandeputte, 26′ pt Di Pardo, 39′ pt Palumbo (rig), 43′ st De Luca.
NOTE: giornata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori: 8.902. Ammoniti: Cotali, Nasti Gerli. Angoli: 5-3. Recupero: 2′; 4′.

Leggi anche

Salernitana-Mantova, le pagelle dei granata
Ebolitana, festa salvezza al Dirceu
La Battipagliese batte il Serino e vola ai playoff