Skip to content

I pali e le traverse frenano Lecce e Genoa

Nel lunch match il Cagliari ha battuto il Monza
I pali e le traverse frenano Lecce e Genoa

LECCE-GENOA 0-0 Termina 0-0 lo scontro salvezza tra Lecce e Genoa, valido per la 19/a giornata di Serie A. Un risultato che serve a poco soprattutto alla compagine salentina di Marco Giampaolo, che si fa agganciare dal Cagliari al terzultimo posto con 17 punti. Punto prezioso, invece, per il Genoa di Vieira che sale a quota 20 punti a +3 sulla zona retrocessione. Nonostante il risultato a reti bianche non sono mancate le emozioni al “Via del Mare”, nel primo tempo salentini vicini al gol con un palo di Krstovic, la replica del Genoa addirittura con una doppia clamorosa traversa nella stessa azione di Thorsby e Pinamonti. Nella ripresa la squadra di Giampaolo ha provato a spingere con maggior determinazione, sfiorando il gol con Dorgu fermato in corner da Leali. La replica rossoblu con Pinamonti che di destro impegna Falcone. Nel finale il Lecce prova un disperato assalto alla porta di Leali, ma il Genoa serra i ranghi e non concede spazi. Nelle file rossoblu è rimasto in panchina per tutta la partita Balotelli, non al meglio.

LECCE (4-3-3): Falcone 6; Guilbert 6.5, Baschirotto 6.5, Jean 6.5, Gallo 6 (28’st Pierotti 6); Coulibaly 6.5, Pierret 6, Rafia 5.5 (28’st Helgason 6); Dorgu 6.5, Krstovic 6 (39’st Rebic sv), Morente 5.5 (39’st Karlsson sv). In panchina: Fruchtl, Samooja, Borbei, Oudin, Ramadani, Bonifazi, Burnete, McJannet, Marchwinski, Hasa, Kaba. Allenatore: Giampaolo 6.
GENOA (4-3-3): Leali 6.5; De Winter 6, Bani 6.5, Va’squez 7, Marti’n 6; Thorsby 5 (43’st Masini sv), Badelj 6 (20’st Kasa 6), Frendrup 6.5; Vitinha 6.5 (25’st Zanoli 6), Pinamonti 6.5, Miretti 5.5 (1’st Ekhator 6) In panchina: Sommariva, Gollini, Bohinen, Pereira, Vogliacco, Sabelli, Marcandelli, Ankeye, Balotelli, Melegoni. Allenatore: Vieira 6.5.
ARBITRO: Marinelli di Tivoli 6
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Kasa. Angoli: 9-4. Recupero: 0’pt, 4’st.


MONZA-CAGLIARI 1-2 Vittoria pesante in chiave salvezza per il Cagliari di Davide Nicola, che passa per 2-1 in casa del Monza, sempre più solo in fondo alla classifica. Prima il rigore di Caprari in apertura di match ad illudere la formazione di casa, poi le reti di Zortea e Piccoli a ribaltare il risultato in favore dei rossoblu. Gara che parte forte, con due episodi chiave nei primi sei minuti di gioco: prima il Cagliari, sugli sviluppi del corner battuto da Viola e sul quale Felici riesce a deviare verso la porta trovando però la respinta del palo; poi il Monza che al 3′ contrattacca con il tiro di Ciurria respinto in area dal polso di Makoumbou, un tocco che, dopo la review al monitor da parte di Di Bello, vale il rigore trasformato tre minuti più tardi da Caprari. Il Cagliari, al 22′ pesca il jolly del pari, sulla transizione guidata da Felici che scarica per il sinistro dalla distanza di Zortea, vincente nella traiettoria che batte Turati. Primo tempo divertente ed equilibrato, così come anche l’avvio di ripresa, in cui il Cagliari troverà la rete del sorpasso, per merito dell’attacco alla profondità di Piccoli che con il destro calcia forte sul palo di Turati siglando il 2-1 allo scadere del 56′. Altro duro colpo per il Monza, che sembra scomporsi definitivamente sette minuti più tardi, con D’Ambrosio che da terra scalcia Mina e, dopo un’altra on field review, viene espulso da Di Bello. Cagliari così più agevolato nella gestione di un Monza psicologicamente attonito – con anche un palo colpito nel finale da Lapadula – , senza più chance di contrattacco e reazione, fino al termine dei sei minuti di recupero che condannano i biancorossi all’undicesima sconfitta del campionato.

MONZA (3-4-2-1): Turati 6; Caldirola 5.5, Izzo 5.5, D’Ambrosio 4.5; Pedro Pereira 5.5 (30′ st Maldini 6), Sensi 6 (10′ st Bianco 6), Bondo 5.5 (30′ st Akpa Akpro 6), Birindelli 5.5; Mota 5.5 (10′ st Djuric 6), Ciurria 6.5; Caprari 6.5 (40′ st Martins sv). In panchina: Pizzignacco, Mazza, Forson, Maric, Valoti, Petagna, Carboni, Postiglione, Vignato. Allenatore: Bocchetti 5.
CAGLIARI (4-4-1-1): Scuffet 6; Zappa 6, Mina 6 (23′ st Palomino 6), Luperto 6, Obert 6.5; Zortea 7, Makoumbou 5 (40′ st Marin sv), Adopo 6, Felici 6.5 (30′ st Augello 6); Viola 6.5 (40′ st Pavoletti sv); Piccoli 7 (30′ st Lapadula 6). In panchina: Iliev, Sherri, Deiola, Prati, Wieteska, Azzi, Gaetano. Allenatore: Nicola 6.5
ARBITRO: Di Bello di Brindisi 6.5
RETI: 6′ pt Caprari (rig.), 22′ pt Zortea, 11′ st Piccoli
NOTE: pomeriggio sereno, terreno di gioco in ottime condizioni. Espulso al 18′ del secondo tempo D’Ambrosio (Monza) per fallo di reazione ai danni di Mina (Cagliari). Ammoniti: Bondo, Bianco, Piccoli, Mina. Angoli: 1-3. Recupero: 2′ pt, 6′ st.

Leggi anche

Salernitana, ufficiale l’arrivo di Juan Cruz Guasone
Salernitana, tifosi convocati all’Arechi
Salernitana, arriva l’argentino Guasone