Skip to content

Salerno, nuovo “Volpe” da 15mila posti

di Alessandro Mosca
Per realizzarlo sarà riciclato il materiale dell'Arechi
Salerno, nuovo “Volpe” da 15mila posti

Un intervento utile non solo per garantire una “casa” alla Salernitana nel corso del restyling dell’Arechi ma anche per compiere un primo passo nel progetto di riqualificazione dell’intera area prevista dal Comune di Salerno che prevede la realizzazione del parco dunale. E’ l’obiettivo fissato nel documento d’indirizzo alla progettazione per il nuovo Volpe, la struttura sportiva di via Allende che sarà riconvertita in impianto provvisorio da 15mila posti nel corso dei lavori del “principe degli stadi”. Il Dip, finalmente, mostra tutti i dettagli di un progetto che finora era rimasto quasi oscuro.

I costi e i tempi. L’Arus ha definito costi e tempi dell’intervento che lo scorso 18 luglio ha ricevuto l’ok dalla conferenza dei servizi: per il Volpe si stima un investimento da poco più di 22 milioni di euro, di cui sette saranno investiti per dotare lo stadio delle tribune prefabbricate. Per quanto riguarda i tempi, invece, viene previsto l’abbattimento delle strutture inutili in due mesi e mezzo (verrà buttato giù tutto: dal PalaTulimieri fino alle strutture a servizio dell’ex depuratore su cui sarà data particolare attenzione da un punto di vista ambientale) e di completare la trasformazione del Volpe in sei mesi. Interventi che partiranno in contemporanea con il restyling del “principe degli stadi”, così da poter liberare presto l’intera area di cantiere.

Leggi anche

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo diesse
Givova Scafati, ufficiale l’arrivo di Rei Pullazi
Arechi e Volpe, la serie C “straccia” la convenzione: pressing Comune sulla Salernitana