Skip to content

Per la Spes un’estate di tornei e successi

Grandi numeri per l’Elite Cup, ma tante anche le vittorie conquistate in giro per l’Italia
Per la Spes un’estate di tornei e successi

Un finale di stagione da protagonisti dopo una stagione vissuta sempre ai piani alti. La Scuola Calcio Spes ancora una volta si distingue come punto di riferimento per l’intero territorio a partire dal “Torneo Spes Elite Cup”, giunto alla quinta edizione, che ha dato la possibilità alle categorie che vanno dai 2011 ai 2018, per tutti i weekend di maggio, mettersi in competizione al cospetto di tantissime società tra cui anche club professionistici come Salernitana e Benevento. E proprio nel torneo “Elite” di quest’anno c’è da sottolineare la vittoria del gruppo 2014 guidato dal mister Vincenzo Fimiano.

Ma gli allievi della Scuola Calcio Spes nel solo mese di giugno hanno preso parte a tantissimi eventi in provincia ma anche fuori regione portando, per esempio, ben quattro categorie al torneo del Mare di Alba Adriatica in provincia di Teramo. «Abbiamo disputato come da tradizione il torneo Anspi, portando i gruppi 2013 e 2015 a ottenere il titolo di campioni regionali, con l’ottica a settembre di disputare le fasi nazionali a Bellaria Igea Marina», fanno sapere dal club battipagliese. Ma anche i piccolissimi sono stati coinvolti in numerosi tornei ottenendo notevole riscontro con i gruppi 2016 (1º posto Poseidon Cup a Capaccio) e 2017 (1º posto Poseidon Cup a Capaccio e Tirrenium Cup di Battipaglia), inoltre il gruppo Esordienti 2012 ha trionfato alla Diesse Cup ottenendo una prestigiosa vittoria in finale contro la Virtus Stabia.

Per il gruppo 2011, invece, i numeri parlano da sè perché protagonisti nel campionato da sotto età con «un finale di stagione molto positivo». Tornei e non solo perché la Scuola Calcio Spes ha in calendario anche un’importante attività per i mesi estivi con l’appena appena concluso dello “Spes Summer Camp”: una vera e propria vacanza a Paestum in cui i bambini si sono potuti divertire e imparare lontani dalle “diavolerie” tecnologiche. Ma le attività non si fermano visto che già da domani al 25 luglio ritorna “Calci d’estate” con cui si mira a dare continuità all’attività di campo e a far divertire i ragazzi anche nel periodo estivo post-scuola. «Il nostro segreto è quello di essere uniti e sentirci parte di una vera e propria famiglia con l’obiettivo di metterci a disposizione dei nostri ragazzi per farli crescere con delle regole e dei valori ben precisi e definiti che riguardano il mondo dello sport. – spiega Andrea La Rocca istruttore Pulcini 2013 e uno dei coordinatori dell’attività di base insieme al direttore tecnico Fimiano – Facciamo sentire a casa i nostri tesserati».

Leggi anche

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo diesse
Givova Scafati, ufficiale l’arrivo di Rei Pullazi
Arechi e Volpe, la serie C “straccia” la convenzione: pressing Comune sulla Salernitana