Da due anni al lavoro con i giovani. E le soddisfazioni, anche se in un lasso tempo abbastanza ristretto, si iniziano già a intravedere anche perché la Pro Sala ha messo nero su bianco un progetto in cui i giovani del territorio devono avere la priorità nel poter mostrare il proprio talento e crescere nell’ottica non solo del gioco del calcio ma anche e soprattutto come uomini. D’altronde il presidente Rosario La Rocca non transige sulle opportunità che devono essere date ai giovani per farli crescere e radicare nella realtà valdianese: «È una necessità anche perché i nostri paesi vanno sempre più verso l’invecchiamento e lo spopolamento e quindi dobbiamo dare ai ragazzi che ancora sono in loco una possibilità di esprimere il proprio talento. Alla stessa maniera li dobbiamo guidare per non farli perdere in maniera da poterci poi trovare uomini in grado di far risorgere i nostri territori. Il nostro progetto è ambizioso anche se è partito da solo due anni ma stiamo avendo importanti risultati che ci fanno ritenere di essere sulla strada giusta che va perseguita con sempre maggiore cultura del lavoro per continuare a crescere».
Ma importante è anche l’apporto al progetto che viene da parte di Rosaria Beltotti responsabile del settore giovanile del Pro Sala Fc: «Abbiamo sempre ritenuto importante far guidare i nostri ragazzi da mister con grande professionalità ed esperienza perché ai giovani bisogna dare professionalità che li aiutino a formarsi. E così abbiamo prima di tutto formato giovani mister qualificati a cui abbiamo affiancato quelli con maggiore esperienza in maniera da presentare un mix “esplosisvo” da cui i bambini possono prendere il meglio». La Rocca sull’onda delle parole della Beltotti sottolinea: «Sappiamo che le cose belle accadono a chi sa aspettare, a chi conosce il valore della pazienza e a chi coltiva il proprio orto con impegno, sforzo e dedizione. Per questo continuiamo a dare il massimo ai nostri ragazzi. Pieni di aspettative ed entusiasmo ci prepariamo alla nuova stagione che sarà piena di novità a partire dalla nostra Under 18 regionale».
Infatti l’esperienza con lo stage in collaborazione con il Potenza Calcio, società di calcio professionistico che milita nel campionato di Serie C, esprime in pieno il voler lavorare sempre con grande professionalità perché «ai nostri tesserati vogliamo offrire occasioni importanti sempre e comunque nel segno della crescita che deve caratterizzare chi lavora con i giovani», chiosa la Beltotti. Al fianco del presidente e della responsabile sel settore giovanile ci sono: Michele Tommasiello che ha guidato l’Under 17, Ivan Di Riggi che ha seguito l’Under 16 regionale, gli Esordienti (Under 13) sono stati allenati da mister Luca Tonti – ha avuto la responsabilità pure dei Primi calci – mentre i Pulcini si sono affidati alle assidue “cure” di mister Giuseppe Iuliano e mister Giuseppe Daralla ha preparato i Piccoli Amici. I portieri li ha allenati mister Cristian Astorino.