«Lavoreremo sott’acqua per allestire un organico estremamente competitivo che sarà quasi completo già per i primi giorni di luglio». Non ha tradito le aspettative il direttore tecnico della Nocerina Cosimo D’Eboli, che in attesa dell’inizio della stagione ha già imbastito una serie di trattative importanti, che dovranno essere solo ufficializzate per la gioia dei tifosi molossi che attendono trepidanti. Partiamo dalle riconferme: detto di capitan Garofalo, che è già sotto contratto ed è stato il modello di eccezione alla presentazione dei nuovi kit gara, in difesa resteranno anche Raffaele Mariano e Paolo Lomasto . Per l’esperto centrale, ex tra le altre di Castrovillari e Cavese, sarà una sorta di nuovo inizio dopo aver trascorso l’ultimo campionato tra tribuna e panchina per infortuni vari e scelte dell’ormai ex tecnico Marco Nappi.
A centrocampo vestiranno ancora rossonero Sante Giacinti e Giulio Carotenuto , che si è meritato la conferma dopo un eccellente girone di ritorno. Potrebbe essere nuovo di zecca, invece, il reparto offensivo, dove l’unico che ha qualche possibilità di riconferma è Gaetani, dopo che si sono definitivamente separate le strade tra il club rossonero e Federico Cardella, prossimo alla firma con la Pistoiese (insieme a Mazzei).
I nomi che circolano fanno gola al pubblico delle due Nocera. Si parte, ovviamente da D’Agostino , che ha già fatto una fugace apparizione in occasione della presentazione di D’Eboli. Altro elemento di qualità è Simone Addessi, 29 anni reduce dalla vittoria del campionato con la Cavese. Ha trascorso l’ultima stagione con un club campano anche Nicola Ferrari, autore di 8 reti e 3 assist con la maglia del San Marzano. Tutto da scoprire, almeno per il calcio nostrano, il centravanti argentino Facundo Marquez, pronto a riabbracciare D’Agostino dopo aver condiviso un’esperienza più che positiva col Piacenza. Per la mediana Domenico Aliperta è seriamente candidato a ritornare al “San Francesco” dopo otto anni e una serie di campionati da protagonista con le casacche di Altamura, Turris, Messina, Arezzo, Cavese e Siracusa.
A proposito di ritorni: sembra fatta anche per Giuseppe Faiello, vero e proprio jolly della parte destra del campo che ha accumulato importanti esperienze in giro per l’Italia dopo l’esperienza a Nocera nella stagione 2016/2017 quando ancora non aveva compiuto venti anni. Di alto livello anche i nomi che circolano per la difesa, partendo da un altro ex molosso come Sergio Sabatino, passando per Amedeo Silvestri e concludendo col giovanissimo Francesco Cinque. Sarà under anche il portiere e al momento il nome che circola con maggiore insistenza è quello di Giuseppe Pirrò, che quest’anno ha difeso i pali del Martina.