Skip to content

Milan-Salernitana 3-3, i granata salutano la A con un pari a “San Siro”

Doppio Simy e Sambia riprendono i rossoneri nel secondo tempo
Milan-Salernitana 3-3, i granata salutano la A con un pari a “San Siro”

La Salernitana saluta la Serie A con un pari in rimonta a “San Siro” contro il Milan. Finisce 3-3 una gara spettacolare che sembrava già indirizzata a favore della squadra allenata per l’ultima volta da Pioli visto che il primo tempo si era chiuso 2-0 con le reti di Leao e Giroud. Nella ripresa la squadra di Colantuono prova a reagire e riduce le distanze con Simy ma Calabria poco dopo cala il tris. Ma i granata non ci stanno a subire l’ennesima sconfitta e nel finale prima riducono di nuovo le distanze con Sambia e poi trovano il pari con un redivivo Simy che segna la doppietta personale.

Milan-Salernitana, cronaca primo tempo

A “San Siro” mister Colantuono per l’ultimo ballo nella massima serie di calcio italiana schiera la squadra secondo il dettame tattico del 3-4-2-1 riconfermando tra i pali Fiorillo con Candreva e Kastanos a supporto di Tchaouna. Dall’altra rispondono i rossoneri, ultima panchina per Pioli, che si schierano con il 4-3-3 con il trio d’attacco formato da Pulisic, Giroud e Leao. I rossoneri partono subito forte con al 2′ Giroud che si gira in area e prova il turo ma Fiorillo è attento e devia in angolo. Sul corner successivo è Leao a chiamare in causa il portiere granata che si fa trovare pronto. Milan arrembante con Pulisic che al 10′ ruba palla a Sambia sulla destra e si accentra lasciando partire un tiro che trova ancora la risposta di Fiorillo. Un minuto più tardi sono i granata che ai fanno vedere avanti con un’azione manovrata che è conclusa con un tiro di Candreva deviato in angolo. Al 17′ è ancora la Salernitana a provare a far male con Kastanos che dalla lunghissima distanza trova una deviazione di un difensore. Ma il gol è nell’aria e arriva al 22′. Passano in vantaggio i rossoneri con Leao che sfrutta un’errata presa di Fiorillo per bucarlo a porta vuota. Insiste il Milan che al 27′ trova anche il raddoppio: sugli sviluppi di un corner battuto da Florenzi, Giroud è bravo nella torsione bassa a tenere lontano Gyomber e a bucare Fiorillo. Il Milan dieci minuti più tardi trova anche il tris con Theo Hernandez ma l’arbitro annulla con l’aiuto del Var per un fuorigioco in partenza dell’azione. Il Milan gestisce la gara con la Salernitana incapace di reagire e così al 45′ arriva un’altra zione personale di Theo Hernandez che entrato in area lascia partire un tiro sul primo palo che Fiorillo con i piedi spedisce in angolo. Sul corner successivo è bravo l’estremo difensore granata sul colpo di testa di Gabbia. È l’ultima azione prima di andare negli spogliatoi dopo un minuto di recupero.

Milan-Salernitana, cronaca secondo tempo

La seconda frazione inizia senza sostituzioni nelle due squadre ma con il Milan subito pericoloso con Leao che però non trova la misura nel cross e la palla si perde sul fondo. La Salernitana prova a reagire in contropiede con Candreva che arriva al limite dell’area e lascia partire un tiro che si spegne sopra la traversa. Al 51′ Pierozzi viene ammonito per fallo su Theo Hernandez. Al 60′ mister Colantuono opera le prime due sostituzioni con Simy e Vignato in campo rispettivamente al posto di Kastanos e Candreva. Ed è proprio il nuovo entrato Simy che al 64′ riduce le distanze con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un angolo battuto da Sambia. Due minuti più tardi è ancora Simy ad andare vicino alla segnatura del pari con un colpo di testa che Mirante smanaccia non senza difficoltà sulla traversa. Al 70′ è invece Tchaouna che con un’azione personale si rende pericoloso ma il suo tiro non inquadra la porta e la palla finisce sul fondo. Al 74′ invece mister Colantuono opera anche la terza sostituzione con Pellegrino in campo al posto di Gyomber. Ma è il Milan che trova il tris con Calabria al 77′: bravo il difensore rossonero a inserirsi di testa, sull’assist di Pulisic, e a bucare Fiorillo sul palo lontano. All’81’ gli ultimi due cambi per Colantuono con dentro Sfait e Legowski rispettivamente per Maggiore e Zanoli. Salernitana che però riaccorcia ancora le distanze con Sambia che all’86’ si toglie la soddisfazione di segnare a “San Siro” con un preciso tiro da fuori area che beffa Mirante. Ma non è finita perché due minuti dopo è ancora Simy a bucare la porta difesa da Nava, aveva preso il posto di Mirante, e portare i granata sul 3-3. Al quarto dei cinque minuti è Caldara a mettere paura a Fiorillo ma il suo colpo di testa sfiora la traversa. Poi il triplice fischio dell’arbitro che cala il sipario sul campionato dei granata che tornano in Serie B avendo racimolato solo 17 punti e avendo chiuso all’ultimo posto in classifica.

Milan-Salernitana 3-3, il tabellino

MILAN (4-3-3): Mirante (42′ st Nava); Calabria, Gabbia (13′ st Caldara), Tomori (42′ st Kjaer), Theo; Florenzi, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Giroud (37′ st Jovic), Leao (13′ st Adli). In panchina: Sportiello, Thiaw, Simic, Bartesaghi, Terracciano, Musah, Pobega, Loftus-Cheek, Okafor, Kalulu. Allenatore: Pioli.

SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pierozzi, Pasalidis, Gyomber (29′ st Pellegrino); Sambia, Coulibaly, Maggiore (31′ st Sfait), Zanoli (31′ st Legowski); Candreva (15′ st Vignato), Kastanos (15′ st Simy); Tchaouna. In panchina: Costil, Salvati, Ferrari, Guccione, Di Vico, Boncori, Fusco. Allenatore: Colantuono.

ARBITRO: Davide Di Marco di Ciampino (Assistenti: Liberti-Valeriani. IV Uomo: Fabbri. Var: Nasca. Avar: Marini).

RETE: 22′ pt Leao (M), 27′ pt Giroud (M), 19′ st e 43′ st Simy (S), 32′ st Calabria (M), 41′ st Sambia (S).

NOTE – Ammonito: Pierozzi (S). Recupero: 1′ pt, 5′ st.

Leggi anche

Givova Scafati, stop alla squalifica: derby campano al Mangano
Salernitana-Palermo, al via la prevendita
Crisi sulla panchina del Palermo: Dionisi verso l’addio