La Oaktree Capital Managment ha annunciato di essere divenuta ufficialmente proprietà della FC Internazionale di Milano. L’acquisizione, si legge in una nota, “fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024, con un saldo complessivo di circa 395 milioni di Euro“. Nel maggio 2021, con l’Inter che si avviava a registrare perdite finanziarie record per l’esercizio finanziario 2020/2021, prosegue il comunicato, Oaktree “ha fornito alle holding dell’Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo così anche il pagamento di giocatori e dipendenti. Nei tre anni trascorsi dall’intervento di emergenza di Oaktee, l’Inter ha vinto la sua ottava e nona Coppa Italia, se è assicurata la sesta, settima e ottava Supercoppa e ha guadagnato il 20mo scudetto e la storica seconda stella, oltre ad aver raggiunto la finale di Eufa Champions League per la prima volta dal 2010“.
“Come nuova proprietà, conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredita storica dell’Inter“, ha detto il managing director e Co-Head Europa per la strategia Global Opportunities di Oaktree. “Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei Nerazzurri e riteniamo che le nostre ambizioni per il Club si uniscano a quello dei suoi appassionati tifosi in Italia e nel mondo. Per il gruppo, l’obiettivo iniziale è quello di garantire la stabilità operativa e finanziaria del Club. Abbiamo grande rispetto per il gruppo dirigente dell’Inter e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con loro per dare una leadership forte al Club“.