Skip to content

Torino e Genoa vincono in rimonta

Sassuolo e Verona ancora in lotta per la salvezza
Torino e Genoa vincono in rimonta

VERONA-TORINO 1-2 Il Torino ha battuto il Verona 2-1 nella 36esima giornata del campionato di Serie A. Vittoria esterna in rimonta per la squadra di Ivan Juric. A passare in vantaggio erano stati gli uomini di Baroni con Swiderski al 67′. Al 77′ il pareggio del Toro con Savva, all’83 il gol del sorpasso firmato Pellegri. Dopo questo risultato il Torino si porta a 50 punti in classifica. Il Verona deve ancora lottare per conquistare la salvezza. Gli Scaligeri sono a quota 34.

VERONA (4-2-3-1): Montipo 5.5; Centonze 5.5, Magnani 6 (18′ st Dani Silva 6), Coppola 5, Cabal 6 (36′ st Vinagre sv); Duda 5.5, Dawidowicz 5.5; Lazovic 5.5 (18′ st Suslov 5.5), Serdar 6.5 (42′ st Henry sv), Noslin 6; Bonazzoli 5.5 (17′ st Swiderski 7). In panchina: Chiesa, Perilli, Corradi, Belahyane, Charlys, Tavsan, Mitrovic, Tchatchoua. Allenatore: Baroni 6.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic 6.5; Vojvoda 6 (11′ st Linetty 6), Lovato 5.5, Masina 6.5 (31′ st Dellavalle 6); Bellanova 5.5 (24′ st Savva 7), Tameze 5, Ilic 6, Rodriguez 6 (11′ st Lazaro 7); Ricci 5.5; Zapata 5.5 (11′ st Pellegri 7), Sanabria 5.5. In panchina: Gemello, Passador, Buongiorno, Sazonov, Silva, Ciammaglichella, Kabic, Okereke. Allenatore: Juric 6.5.

ARBITRO: Marinelli di Tivoli 6.

RETI: 22′ st Swiderski, 32′ st Savva, 38′ st Pellegri.

NOTE: giornata serena, campo in buone condizioni. Espulso Henry per proteste dopo il fischio finale. Ammoniti: Noslin, Magnani, Suslov, Pellegri, Linetty. Angoli: 7-4. Recupero: 1′; 5′.


GENOA-SASSUOLO 2-1 Il Genoa supera in rimonta il Sassuolo a “Marassi” nella gara valida per la 36ma giornata di Serie A. Emiliani in vantaggio con Pinaomonti su rigore al 31′, pareggio dei padroni di casa con Badelj al 56′. Al 63′ autogol decisivo di Kumbulla. Il Genoa sale a 46 punti portandosi all’undicesimo posto mentre il Sassuolo vede sempre più vicina la B restando al penultimo posto con 29 punti.

GENOA (3-5-2): Martinez 6; Vogliacco 6 (1′ st Ekuban 6.5), De Winter 5.5, Vazquez 6.5; Sabelli 6 (1′ st Spence 6.5), Frendrup 6, Badelj 7 (40′ st Bohinen sv.), Thorsby 6.5, Martin 6; Gudmundsson 6 (30′ st Strootman 6), Retegui 5.5 (43′ st Ankeye sv.). In panchina: Sommariva, Leali, Cittadini, Haps, Matturro. Allenatore: Gilardino 6.5

SASSUOLO (3-5-2): Consigli 5.5; Erlic 5.5 (42′ st Mulattieri sv.), Kumbulla 4.5 (23′ st Volpato 6), Ferrari 5.5; Toljan 5.5, Henrique 5.5 (42′ st Lipani sv.), Obiang 5.5 (31′ st Racic 6), Thorstvedt 6 (23′ st Bajrami 6), Doig 6; Pinamonti 7, Laurienté 6.5. In panchina: Cragno, Pegolo, Viti, Tressoldi, Pedersen, Missori, Ceide, Boloca. Allenatore: Ballardini 5.5

ARBITRO: Mariani di Aprilia 6

RETI: 31′ pt Pinamonti (rig.), 11′ st Badelj, 18′ st Kumbulla (aut.)

NOTE: pomeriggio sereno, terreno di gioco in ottima condizione, circa 31.000 spettatori presenti. Ammoniti: Thorsby, Obiang, Doig Angoli: 3-7. Recupero: 5′ pt, 5′ st

Leggi anche

Salernitana, tempo di valutazioni
Ebolitana in rimonta: tre punti d’oro per la salvezza
Spettacolo e tanti gol: la Battipagliese batte la Virtus Stabia