Skip to content

Verona-Salernitana 0-1, colpaccio dei granata: espugnato il “Bentegodi”

La gara è stata sbloccata a inizio ripresa da Tchaouna. Poi Costil nel finale salva i tre punti

Una bella Salernitana conquista tre punti d’oro espugnando per 1-0 il “Bentegodi” nello scontro diretto contro il Verona. A decidere la gara un tiro da appena fuori area di Tchaouna a inizio ripresa sul quale nulla può Montipò. Una vittoria che rilancia in classifica la squadra di mister Inzaghi perché nonostante resta in ultima posizioni si avvicina alle squadre che la precedono in classifica.

Verona-Salernitana, la cronaca del primo tempo

La squadra allenata da mister Inzaghi si presenta con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali confermato Costil mentre in attacco chance per Simy visto l’infortunio di Dia. Alle spalle dell’unica punta pronti ad agire Tchaouna, Kastanos e Candreva. Padroni di casa che si presentano con un modulo speculare con l’ex Djuric a guidare l’attacco e Bonazzoli in panchina.

Ore 18 – Comincia la partita. Calcio d’inizio della Salernitana.

5′ – Problema muscolare per Pirola, entra Gyomber.

12′ – La prima conclusione della gara è di Mazzocchi che dal limite dell’area avversaria fa partire un destro con palla che sfiora il montante della porta difesa da Montipò.

18′ – Salernitana ancora pericolosa con Candreva che crossa dalla destra per Tchaouna che a centro area prova a indirizzare la palla di testa verso la porta avversaria ma la sfera termina di poco a lato sfiorando l’incrocio dei pali.

33′ – È ancora la Salernitana a fare la partita con Candreva che entra in area ma al momento del tiro da buona posizione viene anticipato da un avversario e l’occasione sfuma.

38′ – Il Verona reclama un calcio di rigore per un presunto fallo in area su Ngonge, ma per l’arbitro è simulazione del calciatori gialloblu che viene anche ammonito.

40′ – Testa a testa tra Simy e Dawidowicz con il calciatore del Verona costretto a farsi medicare dai sanitari per perdita di sangue.

41′ – Salernitana ancora pericolosa con Simy che lascia partire un diagonale dalla sinistra dell’area di rigore ma il rasoterra indirizzato all’angolino lontano è deviato in corner da Montipò.

43′ – Sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra la palla arriva a Kastanos che tutto solo nell’area piccola non riesce a superare Montipò che si prodiga in un’altra super parata. Poi la sfera arriva a Bradaric ma il suo tiro è murato dalla difesa di casa.

45′ – Sponda di Djuric in area di testa per Suslov che al momento del tiro a pochi passi da Costil è anticipato da un difensore granata che spedisce in angolo.

Ore 18:50 – Fine primo tempo: Si va al riposo sullo 0-0.

Verona-Salernitana, la cronaca del secondo tempo

Ore 19:06 – Comincia il secondo tempo. Ha battuto il Verona.

49′ – GOL DELLA SALERNITANA: Granata in vantaggio all’alba del secondo tempo con il primo gol in Serie A di Tchaouna che va a concretizzare una precisa ripartenza lasciando partire un tiro da appena fuori area che non lascia scampo a Montipò.

Il gol di Tchaouna

59′ – Secondo cambio per la Salernitana: dentro Legowski e fuori Kastanos. Mister Inzaghi passa al 4-3-3.

60′ – Doppio cambio per il Verona: dentro Terracciano e Bonazzoli, fuori Tchatchoua e Lazovic.

64′ – Verona vicino al pari con Terracciano che crossa dalla destra per la testa di Djuric che fa la sponda per Ngonge che tutto solo davanti a Costil calcia fuori.

71′ – Ammonito Legowski.

73′ – Cross di Ngonge dalla destra per Suslov che non si lascia pregare da appena dentro l’area lascia partire un tiro a volo murato però da Mazzocchi.

78′ – Ammonito Doig per trattenuta su Tchaouna.

81′ – Suslov fa tutto da solo e ci prova dalla distanza con un tiro che sorvola ampiamente la traversa.

82′ – Terzo cambio per il Verona: dentro Henry e fuori Djuric.

87′ – Ultimi due cambi per il Verona: dentro Cabal e Mboula e fuori Doig e Folorunsho.

88′ – Terzo cambio per la Salernitana: fuori Simy e dentro Ikwuemesi.

90′ – Cinque minuti di recupero.

91′ – Ammonito Candreva per perdita di tempo.

92′ – Verona ancora vicino al pari con Cabal che sugli sviluppi di un angolo trova un salvataggio sulla linea di Tchaouna.

94′ – Coulibaly in contropiede sbaglia clamorosamente il gol del raddoppio.

95′ – Miracolo di Costil che su un colpo di testa di Henry con un tuffo evita la capitolazione.

Ore 19:58 – È finita. La Salernitana ha battuto per 1-0 il Verona.

Hellas Verona-Salernitana 0-1, il tabellino

HELLAS VERONA(4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua (15′ st Terracciano), Hien, Dawidowicz, Doig (42′ st Cabal); Hongla, Folorunsho (42′ st Mboula); Suslov, Lazovic (15′ st Bonazzoli), Ngonge; Djuric (37′ Henry). In panchina: Berardi, Perilli, Amione, Faraoni, Cruz, Kallon, Magnani, Serdar, Charlys, Coppola. Allenatore: Baroni.

SALERNITANA (4-2-3-1): Costil; Mazzocchi, Pirola (5′ pt Gyomber), Fazio, Bradaric; Coulibaly, Maggiore; Tchaouna, Kastanos (14′ st Legowski), Candreva; Simy (43′ st Ikwuemesi). In panchina: Allocca, Salvati, Bronn, Sambia, Bohinen, Martegani, Botheim, Cabral, Lovato. Allenatore: Inzaghi.

ARBITRO: Maurizio mariani di Aprilia (assistenti: Colarossi-Di Monte. IV Uomo: Santoro. Var: Marini. Avar: Pagnotta).

RETE – 4′ st Tchaouna.

NOTE – Ammonito: Ngonge (V), Legowski (S), Doig (V), Candreva (S). Angoli: 7-5. Recupero: 3′ pt, 5′ st.

Leggi anche

Crisi sulla panchina del Palermo: Dionisi verso l’addio
Salernitana, sosta tra i rimpianti: Breda cerca soluzioni
La Fiorentina maltratta la Juve: finisce 3-0