Una buona Givova Scafati esce sconfitta nell’esordio in campionato, superata 75-81 dalla Virtus Segafredo Bologna in una gremitissima Beta Ricambi Arena PalaMangano. Mai in vantaggio nel corso dell’intera sfida, la truppa di coach Sacripanti ha avuto il grande merito di non disunirsi mai, di restare coesa e compatta e di giocare la propria pallacanestro fino alla fine, riuscendo addirittura a portarsi sul -3 ad un minuto e mezzo dalla sirena. La differenza di valori e di fisicità ha fatto la differenza, evidenziata dalle percentuali finali di tiro (48% contro 54% da due; 32% contro 41% da tre; 62% contro 70% ai liberi). La lotta a rimbalzo è stata vinta dai locali (41 contro 34), ma non è bastato a far propria la posta in palio, pur uscendo a testa alta dal rettangolo di gioco. Peccato per quel parziale di 5-20 nei primi cinque minuti della contesa che, col senno di poi, hanno fatto la differenza e pregiudicato l’esito finale.

L’analisi di coach Pino Sacripanti a fine match
«Malgrado la sconfitta abbiamo disputato un’ottima partita per 35 minuti. Siamo partiti, nei primi 5 minuti, un po’ morbidi, forse paralizzati, con una forte tensione, che non abbiamo saputo gestire. Questo ce lo dice non solo qualche difesa leggera ma anche qualche tiro libero sbagliato, che non fa parte del nostro repertorio», ha detto coach Pino Sacripanti a fine match. Il tecnico della Givova Scafati ha anche aggiunto: «Abbiamo comunque interpretato la partita nel modo giusto per 35 minuti e non è così scontato alla prima di campionato. Peccato solo non aver capito sin da subito che impatto avremmo dovuto avere con la partita. Abbiamo comunque messo energia e tanto cuore, oltre ad essere stati bravi, sotto il profilo tecnico tattico, ad imbrigliarli in molti frangenti, sfruttando ad esempio la duttilità di Gentile, che ha attaccato da playmaker e difeso sotto le plance».

Giviva Scafati-Virtus Segafredo Bologna 75-81, il tabellino
GIVOVA SCAFATI: Morvillo n. e., Lottie 5, Gentile 8, Mouaha n. e., Pinkins 6, De Laurentiis n. e., Rossato 5, Logan 11, Robinson 6, Rivers 12, Nunge 16, Pini 6. Allenatore: Sacripanti Stefano. Assistenti Allenatori: Ciarpella Marco, Costagliola Di Fiore Massimo.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 4, Belinelli 4, Pajola 4, Smith 8, Mascolo n. e., Cacok 5, Shenghelia 21, Hackett 14, Mickey 11, Polonara 2, Dunston 8, Abass. Allenatore: Banchi Luca. Assistenti Allenatori: Seravalli Alberto, Fedrigo Cristian.
ARBITRI: Paternicò Carmelo di Piazza Armerina (En), Bongiorni Andrea di Pisa, Patti Simone di Montesilvano (Pe).
NOTE – Parziali: 15-25; 21-23; 19-13; 20-20. Falli: Scafati 21; Bologna 17. Usciti per cinque falli: nessuno. Tiri dal campo: Scafati 29/70 (41%); Bologna 29/58 (50%). Tiri da due: Scafati 20/42 (48%); Bologna 22/41 (54%). Tiri da tre: Scafati 9/28 (32%); Bologna 7/17 (41%). Tiri liberi: Scafati 8/13 (62%); Bologna 16/23 (70%). Rimbalzi: Scafati 41 (17 off.; 24 dif.); Bologna 34 (10 off.; 24 dif.). Assist: Scafati 25; Bologna 20. Palle perse: Scafati 11; Bologna 16. Palle recuperate: Scafati 12; Bologna 7. Stoppate: Scafati 2; Bologna 3. Spettatori: 3.250 circa.