Skip to content

Salernitana-Sampdoria, le probabili formazioni

di Sabato Romeo
Il tecnico: «Questa squadra ha bisogno di riassaporare il gusto della vittoria»

Inzaghi chiede di ripartire dal secondo tempo visto venerdì scorso col Genoa: «Dovremo mettere in campo voglia di giocare e grande intensità per novanta minuti, le gambe migliorano. Lo spezzone di venerdì scorso deve essere il nostro punto di partenza contro un avversario in difficoltà ma che saprà rialzarsi».

I probabili 11 in campo contro la Samp

Per la gara odierna però, Inzaghi non preannuncia nessuna rivoluzione eppure lo sguardo è proiettato alla sfida con il Napoli. Soprattutto in difesa, alle prese con le condizioni non ottimali di Lovato e con Fazio out per affaticamento muscolare. Gyomber , squalificato nel derby, sarà il perno del pacchetto arretrato che tornerà a quattro, con Bronn a completare la coppia centrale a protezione di Costil. Sulle fasce chance per Sambia con Mazzocchi che traslocherà a sinistra. In mezzo al campo, la cerniera centrale sarà composta da Bohinen in cabina di regia, con Legowski e Kastanos ad agire da mezzali. Davanti scoccherà l’ora di Ikwuemesi : il nigeriano sarà supportato da Botheim e Tchaouna , con Martegani però che spera in un sorpasso all’ultimo secondo utile. Inizialmente in panchina Simy : il nigeriano spera nel debutto e continua a mettere nel mirino un posto in lista over per il campionato.

La lista dei convocati: Dia in tribuna

Non ci sarà Boulaye Dia in Salernitana-Sampdoria. Il calciatore senegalese non prenderà parte alla sfida di questo pomeriggio alle ore 18:00 all’Arechi valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia. Scelta precauzionale per il numero 10 in vista del derby con il Napoli. Out anche Daniliuc, dopo l’incidente stradale che lo ha visto protagonista ieri.

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina il mister Filippo Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma tra Salernitana e Sampdoria.

PORTIERI: Costil, Fiorillo, Ochoa;

DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia;

CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi, Sfait;

ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Ikwuemesi, Simy, Stewart, Tchaouna.

Leggi anche

L’Angri esonera l’allenatore Scorsini
Salernitana, tempo di valutazioni
Ebolitana in rimonta: tre punti d’oro per la salvezza