LA RICETTA

Torta Sbriciolata al cacao e crema di ricotta: ingredienti e preparazione

Provate a resistere al dolce della blogger Valentina Cappiello

Provate a resistere alla Torta Sbriciolata al cacao e crema di ricotta, della blogger Valentina Cappiello

Ingredienti

per uno stampo dal diametro di 24 cm
300 g di farina 00
150 g di farina 7 cereali biologica
20 g di farina di nocciole (o nocciole frullate con due cucchiai di farina presi dal totale)
40 g di cacao amaro in polvere
165 g di zucchero semolato
130 g di burro morbido a pezzetti
1 uovo intero
1 tuorlo
1 tazzina di latte freddo intero
1/2 tazzina di caffè della moka non zuccherato
16 g di lievito per dolci
Semini di una bacca di vaniglia Bourbon
1 pizzico di sale
45 g di gocce di cioccolato bianco
Per la crema di ricotta:
400 g di ricotta di pecora
150 g di latte condensato

Preparazione

Lavorate la ricotta con una frusta, a mano, e poi riponetela in un canovaccio posto in un colino o scolapasta e sistemato in una ciotola più grande. Chiudete il canovaccio e fate scolare in frigo almeno un paio di ore.
In una ciotola setacciate le farine con il cacao e il lievito e aggiungete il burro morbido a pezzetti.
In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e il tuorlo con il pizzico di sale e la vaniglia. Unite alle farine, al cacao e al burro.
Aggiungete lo zucchero, poi il latte e il caffè e infine le gocce di cioccolato e mescolate con le fruste elettriche a bassa velocità o a mano fino ad ottenere delle briciole di media grandezza. Lavorate, con una frusta a mano, la ricotta con il latte condensato fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Imburrate lo stampo, rivestite il fondo con carta forno e infarinate lateralmente.
Versate metà composto di briciole, poi la crema di ricotta e poi chiudete con l’altra metà del composto di briciole. Infornate a 190° per 30/35 minuti. Sfornate, fate raffreddare e sformate. 
La torta si conserva fino a 3 giorni in frigorifero.