MUSICA

Napoleone duetta con Guè in “Capa Tosta”

Il cantautore cilentano presente nell’ultima traccia dell’album del rapper milanese

Non si arresta l’ascesa di Napoleone, il talento cilentano, tra i nomi da tenere d’occhio della nuova scena cantautorale italiana, ha rilasciato un nuovo singolo e figura tra i grandi ospiti del nuovo e atteso album di Guè, “Madreperla”. A proposito della collaborazione con il ben noto rapper, proprio Napoleone firma il brano - insieme a Davide Bassi, Giordano Colombo e lo stesso Guè - in cui i due duettano: “Capa tosta”, questo il titolo della traccia che chiude l’intero album.

“Santa Maria come baci bene, sott a stu ciel e stell / e nun succer ca nun succer, ma ij so capa tost / o saje ca po nun m n fott, però a stu gir appriess a te c so rimast a sott”, recita così il ritornello del brano, cantato dall’artista cilentano, alternato a frasi in inglese. Si tratta di una prestigiosa collaborazione per Napoleone - che sa anche un po’ di consacrazione in qualità di talento sempre più prossimo al grande successo - ma non è di certo la prima. In carriera il cantautore ha scritto per numerosi nomi di spicco della canzone italiana, partendo da Michele Bravi e quella “Solo per un po’”, certificata disco d’oro, che rappresentò la prima grande affermazione per Davide Napoleone. Intanto l’artista prosegue nel suo percorso musicale: dopo l’ottimo riscontro ottenuto dai precedenti singoli, che sono entrati anche in rotazione radiofonica nazionale, da “Lacrime a mare” ad “Anna è tornata”, passando per “Io, tu e l’estate”. Nei giorni scorsi un nuovo brano del cantautore ha raggiunto le piattaforme di streaming .

Si tratta di “Appuntamento sul lungomare”, traccia che ha dato via al 2023 di Napoleone dopo un anno di successi e di esibizioni su importanti palcoscenici. Il nuovo singolo, rilasciato per Virgin Music LAS Italia e con distribuzione Universal Music Italia, rappresenta appieno lo stile dell’artista. Si tratta infatti di una bella ballad midtempo dalle tinte funk nostalgiche a cui ha lavorato ancora una volta con Giordano Colombo. Questa miscela vincente di pop e tradizione partenopea rappresenta la cifra stilistica di Napoleone oltre che il marchio distintivo che ha contribuito fino ad oggi a renderlo così riconoscibile agli occhi e alle orecchie del pubblico che continua, in numero sempre maggiore, a dedicargli posti speciali nelle proprie playlist quotidiane. Come accaduto già in altri singoli di successo di Napoleone, anche in “Appuntamento sul lungomare” a essere protagonista è il mare, questa enorme tavolozza azzurra capace di ispirare e di far innamorare con un solo sguardo. In questa occasione lo ritroviamo come metafora di un legame indissolubile con la propria terra d’origine, che fa da sfondo a un amore non corrisposto.

L’artista afferma: «Appuntamento al lungomare è una canzone per chi non ha voglia di andare a dormire. Un giusto equilibrio tra soul e funk che abbraccia cantautorato e tradizione pop. Descrive quel momento che non è vero e non è finto, quel luogo in cui due persone che si amano si aspetteranno per sempre».

Andrea Picariello