Mostra della Minerva Torna la festa dei fiori 

Alla Villa Comunale taglio del nastro e apertura degli stand

È stato il sindaco Vincenzo Napoli a inaugurare, ieri pomeriggio, la ventunesima edizione della Mostra della Minerva, l’evento primaverile dedicato ai fiori, alle piante e non solo che fino a domani sera sarà possibile visitare nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Salerno dove anche quest’anno si è subito ricreata quella magia che sempre avvolge questa manifestazione. Al taglio del nastro presenti anche Clotilde Baccari Cioffi presidente dell’associazione “Hortus Magnus” che grazie al suo impegno e a quello di tutte le socie del sodalizio, ogni anno organizza un evento straordinario. Il sindaco Napoli è stato accolto dalle dame e dai cavalieri dell’associazione “Il Contrapasso” di Lella Lembo che hanno eseguito danze “Regency”, della fine del Settecento, indossando costumi di quell’epoca. «È ormai conosciuta in tutta Italia: molti turisti vengono a Salerno per visitarla. È un evento straordinario e prezioso che sensibilizza alla bellezza della natura, del verde, delle piante dei fiori, e fa anche da attrattore turistico per la nostra città», ha detto il primo cittadino. Sono 76 gli espositori provenienti da tutt’Italia che mettono in mostra le loro novità, come ha spiegato la professoressa Baccari Cioffi: «Ci sono tanti vivaisti specializzati, con i loro fiori e le loro piante. Ma poi abbiamo anche laboratori, corsi e lezioni all’insegna del verde e del vivere a contatto con la natura; concorsi fotografici, realizzati in collaborazione con l’associazione “Natur Art “presieduta dal fotografo Alfio Giannotti. Ci saranno anche incontri sulla storia di Salerno con la presentazione del libro del Maestro Guido Cataldo “Trotula, donna di mare”. Ci sarà poi una commissione di esperti composta dal dottor Luciano Mauro, dall’architetto Enrico Auletta, dalla dottoressa Maria Formentin e dal Maestro Fiorista Massimo Pellecchia che premierà lo stand più bello». La presidente Clotilde Baccari Cioffi, dopo aver ringraziato la vicepresidente Rosanna Pugliese e tutte le socie del Consiglio Direttivo (Filomena Rocco, Matilde Vitolo, Giovanna Varese, Antonietta Rocco) ha guidato il sindaco nella visita degli stand tra i quali quello del “Giardino della Minerva”, che, dopo il restauro in atto, riaprirà a fine anno come ha annunciato Luciano Mauro che ha presentato dei macerati idroalcolici estratti dalle piante officinali presenti nel Giardino.
Aniello Palumbo
©RIPRODUZIONE RISERVATA