LA FESTA

Frasi auguri di Buon 25 Aprile 2023: foto e video per WhatsApp, Facebook e Messenger

Oggi si commemora la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo

ROMA - Oggi è il 25 aprile. Oggi ricorre il giorno della Festa della Liberazione una delle celebrazioni che è più sentita dagli italiani ma che allo stesso tempo porta ancora oggi a divisioni sul suo effettivo valore. In questo post però, oltre a spiegarvi cosa significa il 25 aprile, vi proponiamo anche una serie di frasi di auguri per il 25 aprile e per la Festa della Liberazione (ma pure foto e video) che potete utilizzare su WhatsApp, Facebook e Messenger in maniera che potete allietare la giornata di relax e di celebrazione ai vosti amici e parenti.

Cosa significa il 25 aprile e cosa rappresenta? La risposta ce la dà Wikipedia l'enciclopedia libera: «Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) – il cui comando aveva sede a Milano ed era presieduto da Alfredo Pizzoni, Luigi Longo, Emilio Sereni, Sandro Pertini e Leo Valiani (presenti, tra gli altri, il presidente designato Rodolfo Morandi, Giustino Arpesani e Achille Marazza) – proclamò l'insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia, facenti parte del Corpo volontari della libertà, di attaccare i presìdi fascisti e tedeschi, imponendo la resa, giorni prima dell'arrivo delle truppe alleate. Parallelamente il CLNAI emanò alcuni decreti: uno relativo all'assunzione di poteri da parte del CLNAI, «delegato dal solo Governo legale italiano, in nome del popolo italiano e dei Volontari della Libertà»;un altro relativo all'amministrazione della giustizia, che all'articolo 5 stabiliva la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti, senza citare esplicitamente Benito Mussolini, che sarebbe stato catturato e fucilato tre giorni dopo».

Le migliori frasi per celebrare il 25 aprile (Festa della Liberazione) su WhatsApp, Messenger e Facebook

“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”. (Piero Calamandrei)

“25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita”. (Enzo Biagi)

“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” (Antonio Gramsci)

“L’indifferenza porta alla violenza, perché l’indifferenza è già violenza” (Liliana Segre)

“Essere liberi non significa solo sbarazzarsi delle proprie catene, ma vivere in un mondo che rispetta e valorizza la libertà degli altri” (Nelson Mandela)

“La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà” (Papa Giovanni Paolo II)

"Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie" (Sandro Pertini)

È corpo vivo che richiede azioni, libere azioni, perché la vita lo mantenga in salute nel quotidiano. Il 25 aprile non è desueto, non è da abolire, è da rinnovare ogni giorno. (Vinicio Capossela)

La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
(Pier Paolo Pasolini)

Quando tra gli imbecilli ed i furbi si stabilisce una alleanza, state bene attenti che il fascismo è alle porte.
(Leonardo Sciascia)

Le foto per celebrare il 25 aprile (Festa della Liberazione) su WhatsApp, Messenger e Facebook

 

I video per celebrare il 25 aprile (Festa della Liberazione) su WhatsApp, Messenger e Facebook

Clicca qui per guardare e scaricare gratis i video per gli auguri di Buon 25 aprile