De Silva e il Trio Malinconico: musica e poesia 

Il famoso scrittore protagonista de’ “Il Maggio dei Libri”. E stasera tocca a Lorenza Rocco Carbone

Continua il programma de “Il Maggio dei Libri”, rassegna giunta alla seconda edizione che sta ricevendo numerosi consensi a Battipaglia. In una città, come da più parti segnalato, alla costante ricerca di nuovi punti di ritrovo per la cultura, rincuora scoprire una cittadinanza sempre più affezionata ad iniziative che mirano alla scoperta e al confronto.
Come nel caso dell’evento che s’è svolto nella serata di martedì, negli spazi del salotto comunale di Battipaglia, che per l’occasione s'è trasformato in un teatro dove musica e poesia l’hanno fatta da padrona. In scena il Trio Malinconico, con le letture dello scrittore Diego De Silva e la musica jazz di Aldo Vigorito al contrabbasso e di Stefano Giuliano al sassofono. Considerato il prestigio della proposta, la città non s'è fatta trovare impreparata, accorrendo numerosa a Palazzo di città, in un salotto comunale gremito fino all'ultimo posto.
Sorride l’amministrazione comunale, e in particolare l'assessore alla cultura Silvana Rocco, promotrice della rassegna.
«Il Maggio dei Libri 2023 della città di Battipaglia - si legge in una nota del Comune - sta offrendo interessanti proposte culturali, a cui stanno partecipando anche cittadini di paesi limitrofi. Questa seconda edizione si sta rivelando un grande successo».
Con il mese di maggio agli sgoccioli, continuano le iniziative previste dal programma: questo pomeriggio, alle ore 18, ospite della rassegna culturale sarà la scrittrice Lorenza Rocco Carbone, che presenterà la sua opera “La vita come incontro. Incontro con la poesia incontro con il poeta Corrado Calabrò”, edita per Kairòs e pubblicata quest’anno.
L'evento, che sarà introdotto e moderato dal giornalista Piero Rocco, vedrà ospite l’autrice, insieme a tanti altri ospiti, che insieme avranno modo di sviscerare quest’opera, che pone al centro un incontro, umano e letterario, tra Lorenza Rocco Carbone e il poeta Corrado Calabrò. Si tratta di un appuntamento che di certo saprà coinvolgere ed appassionare tutti gli amanti di un genere letterario ricco di fascino e storia, come quello della poesia, ma non solo: d’altronde “Il Maggio dei Libri”, come testimonia anche il successo dei precedenti appuntamenti, è un contenitore aperto a tutti e non soltanto a pochi eletti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA