APPUNTAMENTI E INIZIATIVE

SALERNOIn scena al Teatro “Ghirelli”c’è Contractions/ContrazioniAl Teatro “Ghirelli” Casa del Contemporaneo oggi e domani, alle ore 20:30, va in scena “Contractions/Contrazioni” di Mike Bartlett per...

SALERNO
In scena al Teatro “Ghirelli”
c’è Contractions/Contrazioni
Al Teatro “Ghirelli” Casa del Contemporaneo oggi e domani, alle ore 20:30, va in scena “Contractions/Contrazioni” di Mike Bartlett per la regia di Francesco Saponaro. In un ufficio di una multinazionale, a dare vita alle contrazioni del titolo, il rapporto tra due donne, una di fronte all’altra, in una sorta d’intervista dove una è carnefice, l’altra vittima. Francesco Saponaro dirige Valentina Acca e Federica Sandrini nel testo del pluripremiato drammaturgo inglese Mike Bartlett che, con un umorismo crudo e a tratti paradossale, ci racconta l’invadenza di una società che ha perso qualsiasi umanità e di come vadano protetti i nostri spazi di libertà, intimità e amore.
salerno
Stasera al “Giullare”
omaggio a Shakespeare
Stasera al Piccolo Teatro del Giullare a Salerno s’alza il sipario il più grande drammaturgo di tutti
i tempi William Shakespeare. Torna a grande, infatti, a grande richiesta “Revolution” lo spettacolo che lo scorso anno ha chiuso la seconda edizione di “Neo”. L’idea di Revolution nasce dall’esigenza di due giovani artisti salernitani, Andrea Mauro e Alessandro Amatrudo, di tornare al lavoro nel mondo del teatro dopo la noia della pandemia. Hanno immaginato di creare un progetto tutto loro che potesse abbracciare sia chi ama il teatro sia i meno avvezzi allo stesso. Nasce così “Toy”, una compagnia teatrale di giovanissimi attori che hanno tutti dai 15 a 22 anni.
EBOLI
Il racconto della Piana del Sele
Oggi si presenta “Brevi”
Sarà presentato alle 18 al “Moa” di Eboli il libro dal titolo “Brevi” una raccolta di racconti a più mani che descrivono il legame con la Piana del Sele. Un viaggio di dieci autori, guidati da Francesco Bonito, editore di Sfide, attraverso il vissuto, vero o verosimile, di chi in modo diverso ha vissuto e vive le contraddizioni di una terra ricca e povera, madre e matrigna. Modera il dibattito con gli autori la giornalista Carmen Autuori.
VALLO DELLA LUCANIA
Al Palazzo della Cultura
L’ultimo libro di Galzerano
L’editore Galzerano, alle ore 18, nella sala del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania, presenta il libro “Rosa Bronzo - L’ammazzabambini di Vallo della Lucania”. Parla della triste e terribile vicenda di una donna vallese che nel 1877 venne arrestata per aver ucciso e bruciato nel forno una trentina di bimbi, che le erano stati affidati dalle mamme per consegnarli alla Casa di Maternità di Salerno. Una storia sconvolgente che emerge dal passato del Cilento dalla lettura dei giornali del tempo. All’incontro partecipano il sindaco Antonio Sansone, il magistrato Gaetano De Luca, l’avvocato Giuseppe Di Vietri del Centro Studi Ebner, la professoressa Mariella Marchetti, il dottor Antonio Pesca e l’autore del libro Giuseppe Galzerano.