Sono morte Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che hanno segnato oltre mezzo secolo di spettacolo in Germania, in Italia e nel resto d’Europa. Avevano 89 anni ed erano nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia. La notizia della loro scomparsa è stata confermata da diversi media tedeschi, che parlano di un’indagine in corso.
Indagini in Baviera: la polizia cerca di chiarire le cause del decesso
Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, la polizia criminale bavarese ha aperto un’indagine per accertare le cause del decesso. Spiegel riferisce inoltre di una operazione delle forze dell’ordine a Gruenwald, località nei pressi di Monaco, dove le due artiste risiedevano da anni.
Carriere straordinarie: dalle scene tedesche alla grande popolarità italiana
Le gemelle Kessler sono entrate nella storia del varietà europeo grazie al loro talento come cantanti, ballerine, attrici e soubrette. In Italia divennero celeberrime a partire dagli anni ’60, conquistando il pubblico con eleganza, ironia e un’energia rimasta negli annali della televisione.
Il soprannome “le gambe della nazione”, nato nel 1959, le ha accompagnate per tutta la vita.
Insieme per sempre: la volontà di essere sepolte nella stessa urna
Indivisibili nella vita e nel lavoro, Alice ed Ellen lo saranno anche nella morte. Le due sorelle, come avevano più volte dichiarato, desideravano essere sepolte insieme in un’unica urna, accanto alle ceneri della madre Elsa e del loro adorato cane Yello.
«È ciò che abbiamo stabilito nel nostro testamento», aveva raccontato Ellen in un’intervista a Bild nell’aprile 2024.
Un’eredità culturale che resterà nel tempo
La scomparsa delle gemelle Kessler segna la fine di un’epoca dello spettacolo europeo. Rimarranno icone di eleganza, talento e complicità, protagoniste indimenticabili della tv e del palcoscenico.

