La città di Pontecagnano ha vissuto una giornata memorabile grazie alla visita del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano. Un evento di grande significato spirituale, che ha richiamato fedeli, sacerdoti e i giovani del Seminario locale, riuniti per accogliere con gioia e gratitudine il rappresentante della Chiesa universale.
L’arrivo del Cardinale Parolin è stato percepito come un segno concreto della vicinanza della Santa Sede alla comunità della Parrocchia Maria SS. Immacolata, rafforzando un senso di unità e appartenenza.
La preghiera e la benedizione solenne
Durante il momento di preghiera comunitaria, concluso con la solenne benedizione del Cardinale, i presenti hanno vissuto un’esperienza intensa di spiritualità e riflessione. Le parole di S.E. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare, hanno richiamato l’importanza del cammino condiviso e della carità come fondamento della vita cristiana.
Il Cardinale ha invitato i fedeli a vivere la fede come una forza capace di generare speranza, rinnovamento e fraternità.





Presentato il progetto della nuova biblioteca comunitaria
Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stato la presentazione al Cardinale del progetto della nuova biblioteca della Comunità dell’Immacolata. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ricucire il legame tra Vangelo e cultura, promuovendo un dialogo vivo e fecondo tra fede e pensiero.
Il progetto, ispirato anche alle riflessioni di Parolin, vuole diventare un luogo di incontro, crescita e formazione per tutta la comunità, soprattutto per i giovani.
Un segno di speranza sotto lo sguardo di Maria Immacolata
La giornata si è conclusa in un clima di grande commozione e gratitudine. La presenza del Cardinale Parolin resterà nel cuore dei fedeli come un segno di comunione, speranza e rinnovato entusiasmo.
Affidati allo sguardo materno di Maria Immacolata, i membri della comunità si preparano a proseguire il loro cammino di fede, certi che quando è vissuta insieme, essa diventa una forza capace di trasformare i cuori e la vita quotidiana.

