Skip to content

Roberto Gatto in quintetto a Cava de’ Tirreni per un tributo a Tony Williams

Il live è in programma domani 25 agosto, alle ore 20:30, presso il giardino del Palazzo San Giovanni
Roberto Gatto in quintetto a Cava de’ Tirreni per un tributo a Tony Williams

Ancora un appuntamento con il grande jazz per “Le Corti dell’Arte” a Cava de’ Tirreni. In una serata tributo alla musica di Tony Williams, tra i più venerati batteristi della storia del jazz, ad esibirsi sul palco allestito nel giardino di Palazzo San Giovanni, domani lunedì 25 agosto (ore 20:30) sarà uno straordinario quintetto formato da Roberto Gatto (batteria), Alfonso Santimone (pianoforte, tastiere ed elettronica), Marcello Allulli (sax tenore), Umberto Fiorentino (chitarra), e Luca Pirozzi (basso elettrico).

Time and Life è intitolato il progetto di Roberto Gatto (dallo scorso anno anche su cd) in omaggio al grande batterista statunitense che appena diciassettenne esordì nel leggendario quintetto di Miles Davis, per percorrere poi una carriera costellata da sperimentazioni. La sua originale esperienza artistica sarà messa in rilievo dal batterista romano di fama internazionale, per cui Williams è stato uno dei punti di riferimento, «Un innovatore, ma soprattutto un grande band leader e compositore» spiega Gatto, che aggiunge «Tony Williams rappresenta quanto di più completo ci possa essere stato nella scena del jazz a partire dagli anni Sessanta».

Nel corso di quasi cinquant’anni di carriera, Gatto si è imposto come l’esempio più rappresentativo della batteria jazz italiana. Le sue indiscutibili doti tecniche lo hanno reso uno dei batteristi più ricercati sia da artisti italiani (Enrico Rava, Franco D’Andrea, Enrico Pieranunzi) che stranieri (Johnny Griffin, George Coleman, Curtis Fuller, Chet Baker, Joe Zawinul, Pat Metheny).

Leggi anche

Contursi Terme, rigenerazione giardini pubblici ex “Pin Up”
A “Filorosso” Antonio Di Pietro, Peter Gomez, Roberto Vannacci e Pierfrancesco Majorino
Il Santo del giorno (lunedì 25 agosto): Giuseppe Calasanzio