L’estate 2025 di Modis è pronta per con un evento leggendario: sabato 23 agosto arriva Claudio Cecchetto, simbolo assoluto della cultura pop italiana, dj, produttore, scopritore di talenti e innovatore instancabile, protagonista della radio e della televisione italiana, creatore di fenomeni generazionali come Jovanotti, Max Pezzali, Fiorello.
Per la sua unica data in Campania, Cecchetto sarà protagonista di uno show speciale ospitato dal Ke’e Beach di Pontecagnano Faiano, che per l’occasione accoglie il format Modis: un progetto che si è affermato come promotore di clubbing raffinato, esperienze autentiche e selezione artistica di respiro internazionale. La collaborazione tra Modis e Ke’e Beach dà vita a una cornice straordinaria, capace di unire la magica struttura sea front con la visione culturale e musicale di un brand che ha portato nuova energia al territorio.
Il Deejay Show di Claudio Cecchetto è un’esperienza che attraversa le epoche e le fonde in un racconto ritmico fatto di citazioni nostalgiche, intuizioni contemporanee e pura energia da pista. Non è solo revival: è memoria attiva trasformata in spettacolo. È uno show che ha fatto innamorare club e festival da nord a sud e che il 23 agosto farà vibrare il Ke’e Beach in una notte sospesa tra mare e cielo.
“Con questa serata vogliamo guardare oltre l’estate appena vissuta. Il progetto Modis nasce per portare nel nostro territorio una proposta culturale e musicale di qualità, capace di crescere di anno in anno. L’incontro con Claudio Cecchetto, simbolo di innovazione e visione, ci stimola a immaginare già la prossima stagione, con la stessa voglia di sperimentare e di costruire nuove esperienze”, dichiara Stefano Di Nicuolo, direttore artistico di Modis.
«Cecchetto non è soltanto un dj, è un vero e proprio punto di riferimento per la musica e la televisione italiana», dichiara Marco Spina, direttore artistico del Ke’e Beach. «La sua carriera è un percorso fatto di intuizioni, coraggio e talento, capace di segnare intere generazioni. Vederlo all’opera significa assistere a uno spettacolo che va oltre la musica: è un’esperienza emotiva e culturale. Non dimentichiamo che Cecchetto ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo di territori come Riccione e Misano, trasformandoli in capitali del divertimento e del turismo internazionale. Il segreto è stato nella sua capacità di unire promozione, organizzazione e comunicazione: tre pilastri che hanno reso quei luoghi riconoscibili e attrattivi in tutta Europa. Ed è proprio questa esperienza che oggi potrebbe essere messa a servizio della nostra terra. Per questo rivolgo un appello agli amministratori e alle istituzioni locali: pensiamo a Claudio Cecchetto come ambasciatore dei grandi eventi della Costa Sud di Salerno, una figura capace di dare visione e di trasformare il nostro litorale in un marchio di identità e qualità. Un progetto del genere potrebbe addirittura aprire la strada a un gemellaggio con la Notte Rosa di Riccione, creando un ponte ideale tra due territori che hanno molto da dare e che, insieme, potrebbero generare un nuovo modello di intrattenimento e turismo. Sarebbe un’occasione unica per rilanciare la Costa Sud di Salerno e darle finalmente la centralità che merita».
«Portare al Ke’e Beach un nome come quello di Claudio Cecchetto significa offrire al nostro pubblico un’esperienza unica», aggiunge Martina Iacovazzo, Partner & Communication Manager del Ke’e Beach. «Vogliamo che questa serata sia un incontro tra memoria e innovazione, dove la musica diventa protagonista e riesce a creare connessioni tra le generazioni. È una grande soddisfazione vedere il nostro progetto crescere con eventi così speciali, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico».