Skip to content

Festa della Cipolla di Vatolla: nel terzo weekend spazio all’arte, al teatro e alla musica popolare

Sabato l’inaugurazione ufficiale della mostra fotografica “Chianda e ‘Ndrezza” della fotografa Barbara Di Maio
Festa della Cipolla di Vatolla: nel terzo weekend spazio all’arte, al teatro e alla musica popolare

Dopo il successo dei primi due weekend, la decima edizione della Festa della Cipolla di Vatolla prosegue il 9 e 10 agosto con un doppio appuntamento tra cultura, arte e spettacolo nel cuore del borgo di Vatolla, a Perdifumo (Sa).

A fare da protagonista sabato 9 agosto, alle ore 21, sarà l’inaugurazione ufficiale della mostra fotografica “Chianda e ‘Ndrezza” della fotografa Barbara Di Maio, dedicata alla coltivazione della cipolla di Vatolla e al ruolo centrale delle donne nella conservazione di questa antica tradizione agricola.

Il percorso espositivo racconta, attraverso immagini intense e cariche di significato, i rituali legati alla semina e all’intrecciatura delle cipolle, ponendo al centro il legame tra il lavoro nei campi e la memoria collettiva del territorio. Il progetto nasce come omaggio alle contadine cilentane e in memoria di Rachele Contente, e si inserisce in un lavoro di ricerca più ampio che l’autrice porta avanti da anni nel campo della fotografia antropologica.

Barbara Di Maio, formatasi all’ICP di New York e alla Scuola di Fotogiornalismo e Cinema di Roma, collabora con importanti istituzioni culturali italiane come l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, portando avanti un’attività di valorizzazione del folklore e delle tradizioni in Campania e nel resto d’Italia.

La serata del 9 agosto proseguirà all’insegna della musica popolare con l’esibizione dei T’Ammore e degli Ascarìa. Domenica 10 agosto, spazio alla performance del cantastorie Domenico Monaco, artista noto per il suo teatro popolare fatto di narrazioni, musica e tradizione orale. A chiudere la serata, ancora una volta, saranno i ritmi coinvolgenti dei Tammorasia, per un altro viaggio musicale tra i suoni del Sud.
Anche in questo fine settimana, i visitatori potranno gustare i piatti tipici a base della celebre cipolla di Vatolla, protagonista assoluta dell’intera manifestazione, in un’atmosfera autentica che unisce enogastronomia, cultura e comunità.

Leggi anche

Oroscopo di oggi (giovedì 7 agosto 2025): segno per segno
Pitti Pizza & Friends firma un capolavoro di gusto, musica e rispetto
Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì