Skip to content

Il Santo del giorno (21 luglio): San Lorenzo da Brindisi

Nel 1619, mentre conduce con successo le trattative con Filippo III di Spagna a favore dei napoletani, è sorpreso da ''sorella morte corporale''
Il Santo del giorno (21 luglio): San Lorenzo da Brindisi

Il suo nome di battesimo era Giulio Cesare della nobile famiglia ormai decaduta dei Russo. Nato a Brindisi il 22 luglio 1559, perde il padre ancora bambino. Quando Giulio raggiunge i quattordici anni anche la madre muore. È un dolore inatteso e durissimo. Lo adotta uno zio, che abita a Venezia. Qui conosce i cappuccini e a 17 anni Giulio Cesare Russo diventa fra’ Lorenzo da Brindisi. Ricopre diverse cariche nel suo Ordine fino a divenire Generale e da tutti i confratelli è chiamato ”la consolazione dei frati”. Nel 1619, mentre conduce con successo le trattative con Filippo III di Spagna a favore dei napoletani, è sorpreso da ”sorella morte corporale”, il giorno in cui compie esattamente sessant’anni.

Leggi anche

Successo di pubblico per la prima serata della rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle”
Temptation Island, doppio appuntamento: le anticipazioni del 24 luglio
Il Santo del giorno (24 luglio): Cristina