Bonaventura nasce a Civita di Bagnoregio presso Viterbo nel 1221 dal medico Giovanni. Gregorio X lo sceglie come collaboratore per preparare il Concilio di Lione e nel 1273 lo nomina vescovo di Albano e cardinale, obbligandolo ad accettare la nomina. Nel maggio del 1274 inizia a Lione il Concilio. Bonaventura svolge un ruolo determinante nella riunificazione con la chiesa d’Oriente e tiene l’omelia nella messa che si conclude con la firma dell’unione. È il suo ultimo discorso, perché una febbre improvvisa stronca la sua vita dopo pochi giorni. Per la sua dottrina Sisto V nel 1588 lo proclama ”dottore serafico”, accanto a Tommaso, il ”dottore angelico”.
Il Santo del giorno (15 luglio): Bonaventura da Bagnoregio
Svolge un ruolo determinante nella riunificazione con la chiesa d'Oriente

- Pubblicato il 15 Luglio 2025
- Tags: il santo del giorno, martedì 15 luglio 2025, san bonaventura da bagnoregio
Leggi anche
Oroscopo di oggi (giovedì 17 luglio 2025): segno per segno
Studentessa del Classico di Eboli vola a Shangai per studiare il cinese
Al via “Il Caso” con Stefano Nazzi