Skip to content

Bellandi: «Un’iniziativa di grande spessore Caravaggio a Salerno»

L'arcivescovo ha visionato l'opera portata in città da Fondazione Carisal
Bellandi: «Un’iniziativa di grande spessore Caravaggio a Salerno»

«Un’iniziativa di grande spessore perché mostra l’opera di un grandissimo». Così Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno Campagna Acerno, che ha visionato “La presa di Cristo” dalla Collezione Ruffo, a cura di Don Gianni Citro e Francesco Petrucci, a Salerno, presso il Complesso San Michele, in occasione della visita all’evento espositivo promosso ed organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, in collaborazione con Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. (Cultura, Religione e Arte).

«Un artista noto nel mondo e nella storia dell’arte e capace – ha sottolineato – di suscitare sensazioni e riflessioni sempre attuali. Mostrare opere del genere, ad un pubblico più ampio dei collezionisti o addetti ai lavori, è opera di grande sensibilità culturale ed educativa. Ho apprezzato molto questa idea della Carisal, mi auguro ci siano altre iniziative di questo genere».

«Un immenso piacere ricevere, nella prestigiosa sede del Complesso di San Michele, la visita di Sua Eccellenza – ha affermato Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal -. Grazie a Sua Eccellenza, una riflessione di qualità sull’importanza di raggiungere un pubblico più ampio fatto soprattutto di giovani e studenti. A loro, soprattutto, bisogna trasferire il valore storico ed educativo dell’opera».

A presenziare all’incontro di stamattina, altresì, il Consigliere di indirizzo della Fondazione Carisal, Antonio Ilardi.

Leggi anche

Il Santo del giorno (18 gennaio): Beatrice d’Este
Oroscopo di oggi (sabato 18 gennaio 2026): segno per segno
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi venerdì 17 gennaio 2025