Dal 1191 nel monastero di Windsberg, vicino a Straubing, si venerano le reliquie di un martire che operò in epoca molto antica nell’Italia centrale, e le cui spoglie sono vanto di altre chiese a Ivrea, Ravenna, Fermo e Pescara, Siena e Roma, e risulta venerato a Spoleto già a partire dal V secolo. Savino (o Sabino), è stato uno dei santi più celebri dell’antichità, anche se della sua vita si conoscono poche date, tranne quella della morte, avvenuta sotto Massimino intorno al 303. Di lui sant’Ambrogio ha scritto: ”Se desideri medicare le tue ferite, egli è medico. Se bruci di febbre egli è sorgente ristoratrice. Se sei oppresso dalla colpa, egli è giustizia. Se hai bisogno di aiuto, egli la forza. Se temi la morte, egli è vita. Se desideri il cielo, egli è la via. Se fuggi le tenebre, egli è la luce Se cerchi il cibo egli è il mantenimento”.
Il Santo del giorno (30 dicembre): Savino
È stato uno dei santi più celebri dell'antichità
- Pubblicato il 30 Dicembre 2024
- Tags: il santo del giorno, lunedì 30 dicembre 2024, savino
Leggi anche
Oroscopo di oggi (martedì 14 gennaio 2025): segno per segno
Sam Claflin è “Il conte di Montecristo”
Il Santo del giorno (13 gennaio): Ilario