Skip to content

Il Santo del giorno (19 ottobre): Paolo della Croce

Fu fondatore della Congregazione dei Passionisti
Il Santo del giorno (19 ottobre): Paolo della Croce

Nel secolo degli Illuministi e degli enciclopedisti, nel secolo di Voltaire e Rousseau, un fossato che sembra incolmabile rischia di relegare la fede a un ruolo marginale rispetto alla cultura del tempo, divenuta simbolo di libertà e progresso. Ed è proprio in questo scenario confuso e contraddittorio che si compie il percorso spirituale di Paolo della Croce, futuro fondatore della Congregazione dei Passionisti. Paolo Francesco Danei – che prenderà il nome Della Croce per indicare la sua appartenenza a Cristo crocifisso – nasce a Ovada, in Piemonte, il 3 gennaio 1694, primo dei 16 figli di una nobile famiglia decaduta. Considerato il “più grande mistico e scrittore spirituale del XVIII secolo” Paolo ha affidato il suo messaggio a 2.000 Lettere, nelle quali ha profuso una spiritualità cristocentrica e mariana, incentrata sulla volontà di esaltare la Passione di Cristo, testimonianza del suo amore infinito.

Leggi anche

Novi Velia, Primo Maggio con Enzo Gragnaniello
Cava de’ Tirreni, al via con il ciclo “Note di Primavera”
A Giungano apre “Il villaggio della Salute”